17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Festa della Musica a Monfalcone

19.06.21-07.00-Ritorna la Festa della Musica a Monfalcone, anno in cui -nonostante la pandemia- si sono avute tantissime adesioni. “La musica è uno dei punti fondanti della nostra scelta d’azione” comunica il sindaco Anna Cisint. “La nostra città è difatti partner MIBAC da sei anni, avendo aderito al Circuito Internazionale”. Due giorni di musica-domenica 20 e lunedì 21 giugno-con oltre 200 artisti e 19 gruppi musicali. In sicurezza nel cuore della città e a Marina Julia.

L’inaugurazione della Festa della Musica avrà luogo domenica 20 giugno, alle 20.00 in piazza Unità d’Italia con “I ladri di carrozzelle”, un gruppo musicale che coinvolge una ventina di persone con diversi tipi di disabilità e nei loro concerti diffondono un genere musicale originale, la musica SBROCK, dove l’allegria e l’inclusione della band si esprimono pienamente. La band è inserita nel progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara”, della UILDM Nazionale, nato per garantire e promuovere il diritto al gioco di tutti i bambini, tra le sue attività prevede anche l’organizzazione di eventi pubblici con il supporto dei “Ladri di carrozzelle”.
La serata proseguirà con il concerto Jazz alle 21.00 dell’Orchestra Shipyard Jazz Town Big Band.

Lunedì 21 giugno, tradizionale appuntamento all’alba sulla spiaggia, alle 04.00, con le “Note del Mare a Marina Julia”, con il Concerto del solstizio dell’Ensambled’arpe “Rainbow of Magic Harps”, diretto da Ester Pavlic, accompagnato da esibizioni di danza di Alice Lovinic e letture di poesie. Il concerto del solstizio sarà dedicato a Gino Pipia, batterista del gruppo, prematuramente scomparso.

Alle 11.00, sempre a Marina Julia, al Cesar Risto Pub, World Music Note dal mare.

Nel corso del pomeriggio e della serata in centro a Monfalcone, il programma prevede:

al Centro Giovani – Innovation Young, alle 17.00 Esibizioni giovani talenti (Francesca Rachele, Qualisksk, Baby Russian, Elix e Margherita Pettarin); a seguire esibizioni a cura dell’Associazione Voi come noi.

In piazza Cavour alle 18.00, “Squilli di musica e di vita” con: Coro da donna a donna, Coro Ensemble Romjan, Corale S. Ambrogio, Coro Cai, Coro Ermes Grioncittà di Monfalcone.

Dalle 20.00 in piazza Unità d’Italia, l’appuntamento con il Piccolo coro di Monfalcone, Onde Medie, Overtwelve, Istituto di Musica Vivaldi, Arte& Musica. Gran finale della Festa della Musica.

m.p.

Ultime notizie

Dello stesso autore