20.1 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Covid, da oggi tolto l’obbligo della mascherina all’aperto (ma con eccezioni)

28.06.21-11.20-A partire da oggi, 28 giugno 2021, non sarà più obbligatorio indossare l’iconica mascherina simbolo della pandemia all’aperto: lo ha deciso il Ministro della Salute Roberto Speranza con apposita ordinanza a seguito di un serrato dialogo con il Comitato Tecnico Scientifico. L’allentamento delle restrizioni che, occorre ammettere, certifica una situazione di fatto, con una buona parte della popolazione che già allo stadio attuale non indossa la mascherina negli spazi all’aperto, si accompagna tuttavia a una serie di eccezioni.
L’obbligo infatti decade solo nelle regioni bianche a minimo rischio Covid; le quali oggigiorno equivalgono all’intero stivale italiano, ma destinate probabilmente a cambiare in futuro, man mano che si diffonde la nuova variante delta/ ex indiana.
Si dovrà inoltre avere sempre una o più mascherine con sé, pronti a sfoderarla laddove, pur trovandosi all’aperto, dovessero verificarsi situazioni di assembramento o casi in cui sarà impossibile mantenere la distanza interpersonale di sicurezza. Un social distancing che resta, si ricorda, tra le indicazioni del Comitato e del Governo.
La mascherina all’aperto rimane inoltre obbligatoria in prossimità di luoghi ospedalieri, in quanto ad alto rischio contagio, ovvero citando l’ordinanza “per gli spazi all’aperto delle strutture sanitarie”.

La mascherina, va da sé, rimane poi obbligatoria per legge nei luoghi al chiuso: bar, ristoranti, negozi, centri commerciali. Come nell’estate 2020, occorrerà indossarla prima di entrare nel locale, pena sanzioni.
Nel caso di bar e ristoranti continuano a valere le “solite” regole: obbligo d’indossare la mascherina, tranne che nelle occasioni in cui si degusta il cibo o si beve il drink; e obbligo per i camerieri d’indossare i dispositivi di protezione anche all’aperto, senza eccezione.
Nonostante la capienza sia salita all’ottanta per cento, anche su aerei e treni rimane obbligatoria la mascherina, così come a bordo del trasporto pubblico locale
(bus, pullman, tram, ecc ecc).
Occorre a questo proposito osservare come le piazzole dei bus, è stato chiarito, contino come luogo all’aperto, pertanto basta indossare la mascherina solo all’atto di salire a bordo del veicolo.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore