12.07.21-09.30- Più di 2.000 persone, ieri sera, ad assistere alla finale Italia-Inghilterra in Piazza della Repubblica e vie limitrofe monfalconesi. Giovani e meno giovani si sono radunati attorno al maxi-schermo principale, in piazza, e ad altri schermi nei vari bar per vedere una partita sofferta fino all’ultimo. Grandi urla liberatorie sono salite al cielo al termine dell’ultimo rigore, scatenando poi una festa tra le vie fatta di cori, clacson e bandiere. Alcuni giovani ne hanno addirittura approfittato per fare un rapido tuffo in fontana. Poche le mascherine presenti anche se, tutto sommato, l’ordine pubblico sembra sia stato rispettato. A monitorare il tutto, il commissario Simonelli ed il comandante della Polizia locale Bagatto, questura e Alexasafesecurity.
Soddisfatto anche l’assessore Luca Fasan, che commenta:”È stato un grande successo, sia dal punto di vista della partecipazione, che ha coinvolto tifosi italiani e non, che dal punto di vista organizzativo, grazie all’ottimo lavoro dell’ammimistrazione, delle forze dell’ordine e di Alexasafesecurity”. “Sono state rispettate le restrizioni: la zona della piazza presentava 199 sedie perimetrate dalla sicurezza e non sono stati riscontrati problemi di rilievo.”
Positiva anche “la buona ricaduta sugli esercizi commerciali, in quanto finalmente bar e ristoranti hanno potuto tornare a lavorare, per gli Europei, ad un ritmo purtroppo dimenticato durante il Covid”.
Da segnalare una nota del consigliere di minoranza Annamaria Furfaro della lista civica La Nostra Città che, passando per la piazza, ha sottolineato che “il maxi-schermo, che dovrebbe permettere ai monfalconesi di godersi lo spettacolo della partita, non sia stato messo ad un’altezza usuale. Troppo basso, per questo la gente è costretta ad accalcarsi per riuscire a vedere.” Fasan ribatte: ” Nessuno schermo basso, il funzionamento è tale da restare abbassato fino all’inizio della partita, momento in cui, con meccanismi programmati, è stato prontamente portato all’altezza adeguata”.
Michela Porta