15.08.21-07.30- ASUGI, con l’ultimo decreto, risponde in parte alle esigenze complessive di acquisizione di personale in tutti i servizi aziendali, connesse all’aumento di attività registrato in diversi servizi, dando corso alle seguenti assunzioni:
- n. 4 unità di Dirigente medico in disciplina “Psichiatria” a tempo indeterminato e, nelle more dello svolgimento delle ordinarie procedure, a tempo determinato, da assegnare al
Dipartimento di Salute Mentale - n. 1 unità di Dirigente medico in disciplina “Medicina interna” a tempo indeterminato e, nelle more dello svolgimento delle ordinarie procedure, a tempo determinato, da assegnare al D.A.I. di Medicina
- n. 6 unità di C.P.S. – Tecnico della riabilitazione psichiatrica (cat D) a tempo indeterminato e, nelle more dello svolgimento delle procedure concorsuali, a tempo determinato, da assegnare al Dipartimento di Salute mentale.
- considerata la situazione complessiva del personale medico della SC Oculistica e della SC
(UCO) Clinica oculistica e, tenendo conto delle assunzioni a tempo determinato autorizzate, della necessità di coprire stabilmente i posti e avere a disposizione una graduatoria per ulteriori cessazioni previste, si dispone l’avvio della procedura concorsuale per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato di Dirigente medico in disciplina “Oftalmologia”.
Oltre a ciò, si comunica il conferimento di tre incarichi di Medici di Medicina Generale convenzionati per la continuità assistenziale a tempo indeterminato e 15 incarichi di
Medici di Medicina Generale convenzionati per l’assistenza primaria a tempo indeterminato, di cui: 11 per il territorio del comune di Trieste; 1 per il territorio del comune di Muggia, con decorrenza 25.12.2021; 1 per il territorio del consorzio di Farra d’Isonzo; 1 per il territorio del consorzio di Doberdò del Lago; 1 per il territorio del comune di San Dorligo della Valle. Sono stati inoltre conferiti tre incarichi provvisori di continuità assistenziale, di cui: 2 per le sedi dell’Area giuliana e 1 per la sede di Gorizia. Rutti e tre i professionisti sono inseriti nella graduatoria aziendale per la medicina generale 2021 e poiché sono in numero inferiore alle disponibilità, non vi è necessità di graduare le istanze. I suddetti incarichi provvisori cesseranno all’atto dell’insediamento dei titolari aventi diritto, oppure potranno avere la durata massima di un anno.
m.p.