27.08.21-10.00- I risultati del Nucleo di Tutela Ambientale sono stati illustrati in un recente incontro tra il Comandante Rudy Bagatto e il Sindaco Anna Cisint che, qualche mese fa ha invitato la Polizia Municipale di Monfalcone a costituire il Nucleo per contrastare gli abbandoni dei rifiuti a Monfalcone. Dall’avvio del servizio in borghese da parte della Polizia Municipale che si apposta in zone critiche, sono stati realizzati 121 controlli che hanno portato a 101 multe ognuna da 200,00 euro. Settantacinque di queste multe sono state effettuate nei confronti di persone di sesso maschile, ventisei nei confronti di donne.
I controlli effettuati per le strade dei rioni di Monfalcone hanno evidenziato come causa principale delle multe l’abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti o sui marciapiedi, per l’85%. Il 15% delle sanzioni è riconducibile ad un errato conferimento della raccolta differenziata. Come illustrato dal comandante, le strade nelle quali sono stati registrati più abbandoni sono viale Verdi (9), viale San Marco (8), viale Valentinis (7) e via XXV Aprile (7).
“Continuiamo convintamente a sostenere questo servizio del Nucleo di Tutela Ambientale dato in aggiunta alle iniziative messe in atto dall’Amministrazione Comunale, i cui risultati sono evidenti. In strada si vedono molti meno rifiuti abbandonati e segnalati rispetto a sei mesi fa. Probabilmente sapere che ci sono dei controlli in corso fa stare più attenti i trasgressori”, ha dichiarato il Sindaco Anna Maria Cisint.
L’azione del Nucleo di Tutela prevede come missione principale la prevenzione dell’abbandono che poi si commuta nell’erogazione di sanzioni. Contestualmente, sono aumentate in maniera esponenziale le chiamate dei cittadini alla Polizia per ricevere le informazioni corrette in merito allo smaltimento dei rifiuti, alle modalità di recupero degli ingombranti e alle date per l’utilizzo del V.A.SCO.
Servizio V.A.SCO
Lunedì, mercoledì, giovedì
P.le Tommaseo (15.00 – 18.00)
Park via Valentinis (18.30 – 21.00)
Via Rosselli (15.30 – 19.00)
Via Don Fanin (19.30 – 21.30)
Martedì, venerdì, sabato
Via Napoli (15.30 – 19.00)
Via Giarrette (19.30 – 21.30)
Via Gramsci (15.30 – 16.30)
Park via Aquileia (18.30 – 21.00)
c.s.