18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Visite guidate gratuite alla scoperta della palude della Cavana di Monfalcone

27.08.21-14.30-La palude della Cavana si estende tra il Brancolo, il canale Tajada, il mare e la recente urbanizzazione di Marina Julia. Rappresenta la parte più vicina al mare delle ampie paludi che si estendevano lungo il fiume Cavana e che sono state “tagliate” dallo scavo del canale Brancolo. Le acque di risorgiva sfociano in mare attraverso due porte vinciane, che tenute parzialmente aperte consentono una limitata risalita di acque marine. Questa zona umida prende il nome dai ricoveri delle barche: le cavane nel dialetto veneto. In questo sito in breve si passa dall’acqua dolce a quella salata e quindi dai canneti a falasco alle barene.

La Palude del Cavana è stata tutelata come Sito di importanza comunitario “Cavana di Monfalcone” ed attualmente è una ZSC (zona speciale di conservazione ai sensi della direttiva europea “Habitat”).
Se volete scoprire qualcosa di più, con il progetto Interreg ITALIA-SLOVENIA, sono previste delle visite guidate domenica 29 agosto. Il primo turno è alle 9.30 e il secondo turno alle 14.30. Partenza dal parcheggio di Marina Nova via Bagni Nuova a Monfalcone (piazzale N.Mandela) e passeggiata ecologica al canneto della Cavana dalle 10.30 alle 12.30, e dalle 15.30 alle 17.30 nel secondo turno, Visita con le canoe canadesi alle risorgive Schiavetti. La prenotazione è obbligatoria via telefono al +393297967150 o via mail a [email protected] (con indicazione nell’oggetto: eco smart – prenotazione visite guidate). La partecipazione è gratuita.

c.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore