20.09.21-10.00-L’Associazione Ambientalista “Eugenio Rosmann” istituisce, un premio con lo scopo di promuovere e valorizzare le professionalità di giovani laureati che hanno manifestato un interesse nella ricerca e approfondito tematiche ambientali e naturalistiche utili alla conservazione e al miglioramento del nostro ambiente e della naturalità. L’importo destinato al premio e di € 1.500,00.- complessivi (Millecinquecento Euro), suddiviso in un premio da € 1.000,00.- (Mille Euro) per il primo classificato e un premio da € 500,00.- (Cinquecento Euro) per il secondo classificato. Inoltre sono stati istituiti i seguenti premi speciali:
- un premio speciale per una tesi sulla Montagna promosso del Club Alpino Italiano di Monfalcone del valore di € 300,00 (Trecento Euro),
- un premio speciale per una tesi sulle materie ambientali promosso dalla Associazione “Arte, Scienza e Benessere” ODV, Zoppola PN, del valore di € 400,00 (Quattrocento Euro),
- un premio speciale per una tesi sulle materie giuridiche promosso dallo studio legale Paolo Coppo di Monfalcone del valore di €.300,00 (Trecento Euro)
- un premio speciale per una tesi sugli effetti dei cambiamenti climatici dall’Assessorato all’ambiente del Comune di Monfalcone del valore di € 300,00 (Trecento Euro).
Il totale dei premi nel 2021 ammonta a € 2.800,00 (Duemilaottocento Euro).
E il Premio “Populus alba” che si propone di promuovere un concorso mirato alla valorizzazione di azioni e comportamenti virtuosi, volti alla tutela dell’ambiente e dei suoi contenuti naturalistici e alla manutenzione e gestione del territorio, a promuovere buone pratiche per la difesa della biodiversità e per la conservazione e il miglioramento dell’ambiente naturale. Sì è scelto il riferimento al Pioppo bianco sia per la diffusione e la caratterizzazione del paesaggio che questo grande albero offre, sia per l’etimologia, derivante probabilmente dal latino populus, che significherebbe “albero del popolo”, a causa del suono delle sue foglie mosse dal vento, simile al chiacchiericcio popolare. Il premio sarà costituito da un’opera del maestro Cristiano Leban di Monfalcone.
c.s.