17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Il Consorzio Culturale del Monfalconese presenta il libro su “Aldo Policardi” di Roberto Covaz

08.10.21-08.20-Il Consorzio Culturale del Monfalconese presenta sabato 9 ottobre, alle 11, nel teatro della parrocchia di San Nicolò in via Primo maggio a Monfalcone, il volume su Aldo Policardi a cura del giornalista e scrittore Roberto Covaz. Lo fa nell’ambito della due giorni dedicata dal Coro Ermes Grion Città di Monfalcone al maestro in occasione dei 100 anni dalla nascita. “Il Consorzio prosegue con questo volume il suo impegno, iniziato oltre 40 anni fa, nel raccogliere e valorizzare le storie del territorio, ponendosi come punto di riferimento, con il suo Archivio della Memoria, per la loro conservazione e divulgazione”, sottolinea il presidente del CCM Davide Iannis, che sabato introdurrà il nuovo lavoro editoriale del Consorzio.

Il libro, ricco di immagini d’archivio, tratteggia una figura unica e fondamentale per la crescita della cultura musicale del Monfalconese, come il maestro Aldo Policardi, nato il 7 ottobre del 1921 a genitori originari di Pola, trasferitisi a Monfalcone, dopo che il capofamiglia aveva trovato lavoro nel cantiere navale. “Anche in questo caso una vicenda personale è in qualche modo paradigmatica delle trasformazioni avvenute nel territorio – afferma Iannis -, sotto il profilo economico, ma anche sociale, in seguito alla crescita della grande industria e agli stravolgimenti seguiti al secondo conflitto mondiale”. Il CCM è da sempre vicino dal canto suo al mondo della musica, che tanta parte ha pure avuto nella crescita culturale del territorio. Un’attenzione confermata dalla conservazione nei suoi archivi del fondo di documenti (spartiti, volumi, manifesti) del maestro Iginio Zuliani, direttore artistico del teatro del cantiere navale di Monfalcone, musicista, responsabile di diversi complessi musicali e corali del Dopolavoro. “Il Consorzio Culturale con il suo Ecomuseo Territori, in cui è incardinato l’Archivio della Memoria, vuole quindi continuare a essere la casa di tutte le storie, grandi o piccole – conclude il presidente del CCM -, che insieme intrecciano il tessuto del nostro passato e del nostro presente, consentendoci di immaginare e costruire il nostro futuro”.

La presentazione si inserisce nella conferenza-conversazione “Aldo Policardi: una vita per la musica a 100 anni dalla nascita”, che vedrà intervenire l’ex presidente Feniarco e consigliere Usci Fvg Sante Fornasier, la presidente dell’Usci Gorizia Tiziana Trevisan, l’ex presidente dell’Associazione “Seghizzi” Italo Montiglio, l’ex direttore del Coro “Montasio” Claudio Macchi, la direttrice del Coro “Ermes Grion” Denise Marcuzzi, il presidente del Club enologico isontino Gianni Lupieri e la presidente della sezione Cai di Monfalcone Lucia Luciani. L’incontro sarà moderato da Lorena Fain, ex presidente Usci Gorizia.

Il Coro “Grion” propone inoltre domenica 10 ottobre, alle 18, nel teatro Comunale di Monfalcone anche una rassegna corale e narrazioni in memoria del maestro Policardi.

Per informazioni e prenotazioni per prendere parte alla conferenza telefono e WhatsApp 3332990161 dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20, oppure alla mail prenotazioni@coro-ermes-grion.org

Per informazioni e prenotazione del concerto telefono 0481494664 o mail biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it

Ultime notizie

Dello stesso autore