17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Trieste, scontri No Green Pass, decine gli identificati. Al vaglio i filmati

07.11.2021 – 14:45 – Al termine del corteo “No Green Pass” che nel pomeriggio di ieri ha sfilato nel centro cittadino dalle ore 15 alle ore 18:00 ca, con arrivo e partenza da Piazza della Libertà, alcune centinaia di persone si sono riversate in Piazza della Borsa, per poi raggiungere Capo di Piazza, dove tra un negozio di telefonia ed una caffetteria era stato collocato il blocco con transenne presidiato dalla Forze dell’Ordine, le quali impedivano l’accesso dei manifestanti alla Piazza Unità d’Italia, come previsto da un’ordinanza municipale.

Una volta giunti a ridosso del recinto metallico, appositamente allestito a spina di pesce, i manifestanti hanno innalzato cori contro il primo cittadino Roberto Dipiazza e il Governatore di Regione Massimiliano Fedriga. Successivamente, qualcuno ha iniziato a provocare oltremodo le Forze di Polizia cercando di scardinare il blocco di transenne, altri, invece, hanno provato a scavalcarlo. Pertanto, dietro il cordone di uomini delle Forze dell’Ordine è stato collocato uno dei veicoli idranti della Polzia di Stato.

Nonostante qualche screzio ed ulteriori provocazioni, la situazione è rimasta abbastanza tranquilla fino alle ore 20:00 quando i Carabinieri hanno deciso di aggirare i manifestanti giungendo alle loro spalle. Dopo qualche minuto, si sono verificate alcune cariche congiunte di Polizia e Carabinieri le quali hanno permesso alla Forze dell’Ordine di respingere i manifestanti fino a Piazza della Borsa dove, alcuni di loro, si sono seduti a terra inscenando una protesta di stile gandhiano. Successivamente, l’aggressione ad un poliziotto ha riacceso gli animi, portando le Forze dell’Ordine a riefettuare una carica facendo indietreggiare ulteriormente i manifestanti fino alla Galleria Protti, quindi la fine di Via Roma e all’inizio di Corso Italia, disperdendoli definitivamente e riprendendo così il controllo dell’area.

Al termine dell’estenuante operazione, sono stati 10 i manifestanti fermati. 19 quelli identificati in loco e diverse decine quelli che saranno oggetto di indagine dopo che la Questura del Capoluogo Giuliano avrà visionato le immagini delle telecamere di videosorveglianza e i filmati girati dalla Digos circa gli scontri avvenuti tra le due Piazze del salotto buono triestino.

Nel corso dell’ultimo atto di quella che è stata l’ennesima serata di follia nel cuore di Trieste, due giornalisti sono stati malmenati da alcuni manifestati quali il cronista del quotidiano locale “Il Piccolo”, Giampaolo Sarti, e il collaboratore della medesima testata cittadina e dell’emittente televisiva “Telefriuli”, Andrea Pierini. Tra i contusi, anche un agente di Polizia. Ad ogni modo, fortunatamente, nessuno dei presenti in Piazza della Borsa ha riportato ferite gravi.

AGGIORNAMENTO 12:07:

Dopo le verifiche e gli accertamenti investigativi la Questura di Trieste ha reso noto attraverso una nota stampa che – le persone denunciate sono 18, tra queste anche la promotrice della manifestazione. Inoltre sono stati notificati 6 fogli di via obbligatori a persone non residenti a Trieste. Attualmente – continua la nota – è in corso la visione dei filmati realizzati dalla Polizia Scientifica al fine di individuare ulteriori condotte delittuose a carico delle persone identificate e degli altri partecipanti ai disordini. L’esame delle immagini potrà consentire l’ irrogazione di sanzioni amministrative relative al mancato rispetto del distanziamento e l’utilizzo delle mascherine durante il corteo del pomeriggio.

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore