18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Sabato il corteo No Pass a Gorizia. Ziberna: “Limitare le manifestazioni”

10.11.21-12.00-Il comitato Gorizia risponde, in supporto alle varie manifestazioni svolte a Trieste in questo ultimo periodo, comunica che sabato 13 novembre alle 15.00 a Gorizia è previsto il primo corteo “no Green pass” . L’evento partirà da Piazzale Martiri della Libertà, piazzale antistante alla stazione della ferrovia, per poi attraversare tutto il centro (via XXIV maggio, via Nazario Sauro, piazza Municipio, via De Gasperi, via Roma) arrivando alle 19.00 circa in Piazza Vittoria. Qui sarà sarà allestito uno spazio con un microfono aperto a tutti coloro che vorranno parlare e condividere il loro pensiero. In particolare, i diversi gruppi e/o categorie professionali potranno dare testimonianza di specifiche problematiche attraverso un loro rappresentante. Non saranno però ammessi, come comunicato dagli organizzatori, simboli o bandiere che facciano riferimento a partiti e sindacati. Una manifestazione di natura pacifica contro restrizioni ritenute ormai obsolete.

Il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, nel frattempo però, tramite comunicato chiede una stretta sulle manifestazioni proprio a partire dal weekend: “Il diritto alla salute non può essere considerato meno importante di quello a manifestare per cui è assolutamente necessario cambiare le regole e mi auguro che la stretta annunciata dal governo possa essere applicata già dal prossimo fine settimana anche alla prevista manifestazione dei no green pass a Gorizia. Il sindaco si dichiara ‘assolutamente contrario per due motivi: il primo è di carattere strettamente sanitario (…) il secondo è il danno che il passaggio di questo corteo arrecherà sicuramente agli operatori economici cittadini. Per questo, alla luce dei nuovi, preoccupanti dati sull’epidemia e in linea con gli ipotizzati interventi restrittivi del governo, porrò il problema nell’ambito del comitato provinciale per l’ordine pubblico per verificare la possibilità di sospendere la manifestazione o, comunque, di cercare soluzioni che possano limitare gli effetti negativi della stessa a partire da un congruo numero di operatori delle forze dell’ordine per controllare, da una parte, il rispetto delle misure anticontagio e, dall’altra, per evitare qualsiasi atto di violenza.(…)”

m.p.

Ultime notizie

Dello stesso autore