17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Maltempo, Monfalcone coperta di ‘graupel’. Di che cosa si tratta?

29.11.21-09.50- Il maltempo si è abbattuto genericamente su tutta la regione ieri pomeriggio, domenica 28 novembre, su pianura e costa, portando neve oltre ai 400 metri e temporali su Gorizia e dintorni. A Monfalcone, nello specifico, si è riversata una grande caduta di “graupel“. Di cosa si tratta? Simile alla grandine -è difatti chiamata anche ‘grandine molle’ o ‘neve tonda’– è una precipitazione atmosferica solida, conica o sferica, facilmente friabile e granulosa, con un diametro solitamente di 5 mm e più opaca rispetto alla grandine che invece è lucida e di ghiaccio. Non si tratta di neve, in quanto cade a temperature al di sopra dello zero. La parte centrale è composta da un nucleo di goccioline congelate; si origina quindi da un fiocco di neve circondato da goccioline di nube che congelano al contatto, o a seguito di attraversamento di nebbia sopraffusa che, attraversando strati più caldi dell’atmosfera vicini al punto di fusione, non si scioglie ma si arrotola su se stesso. L’aumento nei periodi invernali in questi ultimi anni è dovuto ai cambiamenti climatici.

m.p.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore