02.12.21-12.30-E’ stata presentata alla presenza del sindaco Livio Vecchiet e dell’assessore all’istruzione Mauro Benvenuto, la pubblicazione “Noi e il cibo, anche mangiare può diventare un gesto ecologico” destinata ai ragazzi della scuola secondaria e delle classi quarta e quinta delle primarie dei nostri Istituti. Realizzata dalla casa editrice “I nuovi Quindici” presente da molti anni nel panorama editoriale italiano, conosciuta con un impegno concreto nella
realizzazione di guide destinate a studenti e pubblicata grazie all’importante contributo degli sponsor che hanno sostenuto l’ iniziativa dell’amministrazione comunale.
“Come assessorato all’istruzione, abbiamo voluto aderire alla proposta della casa editrice “I nuovi Quindici” , un volumetto che porta l’attenzione al tema dell’educazione alimentare in grado di indirizzare i giovani verso un consumo consapevole ed equilibrato. Una guida che vuole offrire alcuni spunti di riflessione sull’ alimentazione, la provenienza del cibo, la tipologia dei prodotti, gli sprechi, il movimento fisico tramite lo sport, che rappresentano tutti fattori strategici per una crescita armoniosa di bambini e ragazzi con la consapevolezza che la salute è un diritto garantito dalla Costituzione ma anche un dovere verso sé stessi e la collettività.” afferma Mauro Benvenuto. “In questa occasione abbiamo voluto inserire oltre alla presentazione mia e del Sindaco in lingua italiana anche quella in lingua slovena in quanto il libretto verrà distribuito anche alle classi quarte e quinte dell’istituto di insegnamento di lingua slovena di Ronchi dei Legionari. Devo sottolineare ancora il grande contributo da parte di tutti gli sponsor sensibili alla crescita educativa dei ragazzi che hanno reso possibile la pubblicazione.”
Autrici del volume la biologa nutrizionista Angelita Crippa, Rossanna Madaschi nutrizionista –dietista e per le illustrazioni la pittrice naif, Franca Vitali.
c.s.