8 C
Gorizia
sabato, 18 Ottobre 2025

Canile di Gorizia, iniziative e open day per un Natale di adozioni consapevoli

03.12.21-14.15-  Il Comune di Gorizia, assieme alle associazioni La Cuccia (che gestisce il canile di Lucinico) e Rifugio A-micioso (che coordina le attività delle colonie feline), ha organizzato una serie di iniziative per riflettere sui temi del benessere animale, a partire proprio dalle adozioni. Riflettere sulle adozioni, far conoscere le strutture di accoglienza per i trovatelli e illustrare le attività che i volontari mettono i campo ogni giorno per garantirne il funzionamento, sono tutti obiettivi delle associazioni. In concomitanza con le festività natalizie sono stati quindi organizzati open-day, e conferenze, sottolineando un bilancio positivo per il canile goriziano. Le iniziative sono state presentate in questi giorni dall’assessore comunale al Benessere degli animali, Chiara Gatta.

  • Campagna

Il Comune ha deciso di riproporre la campagna di affissioni e social “Io non sono un peluche”, che mira a scardinare l’equazione cucciolo uguale regalo di Natale che spesso si ripropone in occasione delle festività. “Purtroppo in molti casi l’approdo di un animale nell’ambiente domestico a ridosso delle feste natalizie si traduce in abbandoni e rinunce” – riferisce Gatta -” Con la campagna vogliamo sensibilizzare le famiglie goriziane su questo tema”. L’iniziativa (che prevede l’affissione di xxx manifesti, la distribuzione di volantini e una serie di attività social) è stata organizzata in collaborazione con l’Ordine provinciale dei medici veterinari, presieduto dal dottor Giovanni Tel.

  •  Open day

Il cartellone delle iniziative dicembrine (intitolato “Natale con i tuoi…amici a quattro zampe”) si aprirà sabato 4 dicembre con l’apertura straordinaria (dalle 10 alle 15) al pubblico del canile comunale di Lucinico e la sede di via Foscolo 28 a Montesanto, gestita da Rifugio A-micioso. I visitatori potranno fare la conoscenza di cani e gatti accolti nelle due strutture, approfondire i temi dell’adozione e scoprire come avvicinarsi al mondo del volontariato animale. “In questo modo vogliamo dare anche la spinta per le adozioni, cresciute nell’ultimo anno sia per quanto riguarda i cani che per i gatti”, spiega l’assessore. Da marzo sono approdati in canile 27 cani, di cui dieci sotto sequestro e sono state perfezionate 20 adozioni: attualmente la struttura di via del Camposanto ospita 20 cani ancora in cerca di famiglia, molti dei quali anziani. Uno di questi uscirà dal canile nei prossimi giorni e quattro stanno seguendo il percorso di adozione.

“Gli eventi organizzati per il mese di Dicembre hanno per noi la finalità di far conoscere i cani in cerca di adozione e le attività che vengono svolte all’interno del canile dai volontari per rendere la loro vita un po’ più ricca e più allegra – spiega la presidente de La Cuccia, Grassi -. Servono anche per aprire le porte a nuovi volontari che desiderino conoscere questa realtà”.

Al Rifugio A-micioso sono entrati 210 gatti, di cui 75 cuccioli; sono state effettuate 64 sterilizzazioni e 52 mici sono stati curati. Diciannove sono gli esemplari adulti abbandonati o ceduti dai proprietari, mentre 45 sono le adozioni perfezionate.

  • Conferenza

Venerdì 17 dicembre alle 18, la Mediateca Ugo Casiraghi (ingresso da via Bombi 7) è in programma la conferenza “Adozione consapevole e pericoli della Rete”, nel corso della quale interverranno Claudia Comelli, maresciallo del Corpo Forestale regionale, e Monica Manari, medico veterinario comportamentalista che collabora con il Comune per la gestione dei percorsi di adozione dei cani della struttura di Lucinico. E’ necessaria la prenotazione (al 392.509.0011) e per tutti gli eventi sarà richiesto il super Green pass.

c.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore