17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Biblioteca Pertini di Ronchi in vetta alle 39 biblioteche del sistema

04.01.22-11.30- “Siamo cresciuti, di anno in anno, un‘onda che ha premiato il lavoro inarrestabile dei nostri bibliotecari e del nostro servizio culturale. Un grande risultato che dimostra come una “piccola” biblioteca può raggiungere grandi obiettivi. Il nostro è stato un
impegno costante attraverso l’implementazioni del patrimonio librario e le nuove proposte per rispondere alle varie esigenze emerse.” queste le parole dell’Assessore alla Cultura di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto.

Seppur con ‘dati narcotizzati’ dalla crisi sanitaria rispetto gli anni di normalità, per fare qualche esempio 2011 con 63965 prestiti locali e 2014 con 63154, la voglia di cultura a Ronchi non si è fermata. La biblioteca “Sandro Pertini” si trova difatti in vetta alle 39 biblioteche che fanno parte del sistema, ed è la prima volta negli ultimi 10 anni. Più precisamente, su un totale di prestiti locali dell’intero sistema di 121.333 prestiti locali, la biblioteca Pertini si attesta a 27789 (lo scorso anno 26834), seconda Monfalcone con 25516 e terza Grado con 9994 prestiti locali. Il bilancio degli utenti totali che hanno usufruito della “banca del libro” ronchese si attestano a 8161, 150 in più rispetto il 2020. Nel corso dell’anno sono state effettuate 5505 prenotazioni da OPAC cioè in autonomia dagli utenti sugli esemplari locali.

“Un enorme lavoro che viene svolto dal personale e dai ragazzi del servizio civile che purtroppo per motivi di studio due ragazzi da novembre hanno terminato il servizio e quindi ne sono rimasti solo due. Una quotidiana esposizione di novità letterarie che informano gli utenti, le letture continue sia per bambini che adulti, i pacchi di libri a sorpresa sia in italiano che sloveno con vari generi proposti, e i prestiti a domicilio sono tra i motivi che hanno generato i dati importanti della nostra biblioteca.” conclude Benvenuto.

c.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore