17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Scelta ai cittadini per l’intitolazione di alcuni edifici culturali e sportivi monfalconesi

04.01.22-13.30-La giunta comunale di Monfalcone ha ritenuto doveroso dare un nome anche ad alcuni edifici pubblici, frequentati quotidianamente dai cittadini e sempre vivi di eventi e incontri, ricordando personaggi che a questa Città hanno dato valore e visibilità nel passato. Per questo motivo, in Biblioteca e all’URP in Municipio, sono presenti da qualche giorno delle urne per invitare tutti i cittadini a partecipare alla decisione. Essa sarà presa per gli edifici simbolo dell’intensa attività culturale e sportiva della città: Biblioteca, Teatro Comunale e Stadio di via Boito. Chi può essere segnalato? Personaggi che hanno accresciuto la visibilità di Monfalcone, che sono nati o hanno vissuto a Monfalcone, deceduti almeno da 10 anni. Il concorso verrà promosso attraverso il sito Internet del Comune, della biblioteca, del teatro e attraverso le principali pagine social dei servizi.

“Ci sembra doveroso ricordare chi ha fatto grande Monfalcone in passato, dando un’intitolazione a edifici importantissimi in Città, ma ancora ‘senza nome’”, ha dichiarato il Sindaco Anna Cisint. “Insieme all’Assessore Luca Fasan e al giornalista Roberto Covaz abbiamo convenuto che la storia della nostra Città va ricordata anche attraverso i luoghi attuali della cultura, sostituendo l’ormai freddo aggettivo ‘comunale’ ed è altrettanto doveroso coinvolgere tutti i cittadini, chiamati a ricordare le eccellenze di Monfalcone”.

Alcuni suggerimenti, assolutamente non esaustivi, già emersi per lo Stadio:

Sergio “Bracco” Politti, Lucio Germani, Ferruccio Locci, Mario Degrassi, Sergio Morin, il portiere Collovati, Maurutto, l’allenatore Bettini, Renato Deiuri.

Per il Teatro: Vittorio Fasolo, Giorgio Valletta, Ferruccio Patuna, Luciana Ceriani, Marlena Bonezzi, le sorelle Marianna e Luigia Pascoli.

Per la Biblioteca: Alberto Chersi, Sergio Miniussi, Silvano Del Missier, don Bartolomeo Bertotti, monsignor Enrico Marco, Angelo Colleoni, Paolo Signoretto e Armando Depetris.

Ma ancora sono tanti i nomi che potrebbero emergere, e il Comune resta aperto ai consigli dei Monfalconesi.

c.s.

Ultime notizie

Dello stesso autore