18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

La Slovenia dedica il 2022 all’architetto Plečnik e al violinista Tartini

06.01.2022 – 10.04 – La Slovenia ha scelto di dedicare il 2022 a due personaggi storici che hanno abitato le terre del Nord est: l’architetto Jože Plečnik (1872-1957) e il violinista e compositore italiano Giuseppe Tartini (1692-1770), nato a Pirano. Il 2022 segna infatti l’anniversario rispettivamente dei 150 anni e dei 330 anni dalla nascita. Plečnik influenzò profondamente l’architettura slovena nel corso del novecento; e alla sua azione si deve l’immagine attuale di Lubiana quale capitale. Tartini venne battezzato l’8 aprile 1692 nella città di Pirano; e convenzionalmente questa data viene considerata il suo compleanno. L’autore del trillo del diavolo non abbisogna di presentazioni; figlio di uno scrivano del sale della Serenissima, la vita di Tartini intreccia l’abilità violinistica con lo studio da teorico della musica (il fenomeno del terzo suono), la pratica con la teoria. Senza dimenticare, considerando l’abilità di spadaccino, una dose di picaresca avventura.
La Slovenia nell’occasione preparerà un programma di mostre, appuntamenti ed eventi con 130 concerti e sonate per violino, così come diverse conferenze di carattere accademico.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore