18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

“Dalla violenza all’autonomia”, Monfalcone è vicina alle donne

01.02.2022 – 18.15 – Un contributo del valore di 185mila euro per la realizzazione presso la Casa di Transizione di un sistema di housing sociale per donne e minori che subiscono violenza. L’amministrazione comunale di Monfalcone, in sinergia con l’Associazione “Da donna a donna” ha presentato una richiesta di contributo alla Direzione regionale della sanità e delle politiche sociali per il progetto “Dalla violenza all’autonomia: Le Ali della Libertà“, rispetto alla L.R. 12/2021, per l’accoglienza, la protezione e lo sviluppo di progetti a favore delle donne che hanno subito violenza. L’obiettivo è quello di stimolare l’assunzione di consapevolezza nelle vittime, tramite una serie di azioni da attivare al fine di preservare la propria incolumità, utilizzando gli strumenti messi a disposizione dagli stessi enti territoriali e dalle forze dell’ordine.
Oltre al sistema di housing, con il contributo viene previsto anche il proseguimento dei percorsi di accompagnamento e di sostegno all’autonomia delle donne accolte; l’adeguamento degli spazi in base ai progetti formativi e laboratoriali offerti rispettando le disposizioni anti-covid; la gestione della manutenzione ordinaria del giardino e della casa di transizione incluse le sanificazioni degli spazi; il riavvio, nel rispetto della normativa anti-covid, di attività ludiche, educative e ricreative per i figli minori delle donne del territorio; la riattivazione di gruppi di empowerment, di auto-aiuto e scambio di competenze tra donne; il proseguimento di laboratori gestiti dalle volontarie dell’Associazione e del Privato sociale del territorio; l’avvio del secondo modulo del corso strutturato di imprenditoria femminile e l’avvio del secondo modulo del corso di sartoria avviato nel 2021. Rispetto all’importo richiesto quale finanziamento, solo una parte potrebbe essere riconosciuta quale contributo, ma questa permetterà comunque la realizzazione di una quota del progetto avente una propria autonomia funzionale ed operativa.
“Le donne che subiscono violenza non devono essere lasciate mai sole, sia nell’affrontare l’atto di coraggio della denuncia ma anche nella ricostruzione e nel raggiungimento di un’autonomia,” ha dichiarato la sindaca Anna Cisint. “Siamo più che mai convinti, con l’Assessore Garimberti, di sostenere il progetto dell’Associazione ‘Donna a donna’ e lavoreremo sempre in prima linea per supportare le persone più fragili.”
[n.p]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore