18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

“Oroscopo letterario” e “Bibliochallenge” le nuove sfide della biblioteca Pertini

11.02.22-09.40-Nuove iniziative per la biblioteca comunale di Ronchi dei Legionari, “Sandro Pertini”. L’intento è una forte promozione della lettura creando il massimo coinvolgimento dei tanti utenti che la frequentano. Da metà gennaio è partito il progetto “L’Oroscopo letterario”, una raccolta di libri di scrittori nati sotto il segno dell’Acquario. Il segno cambia ovviamente in base al periodo, attraverso degli appositi scaffali che sensibilizzano la scelta del volume. Questi volumi sono collocati nell’atrio, sulle griglie e sui tavolini, e per ognuno di essi, è stato creato un originale segnalibro con una bella frase estrapolata dal testo. La campagna è attiva anche sui nostri social con vari consigli di lettura adatti al segno dell’Acquario. Ad ogni cambio di segno seguirà il cambio degli scaffali a tema con un’attività che proseguirà tutto l’anno.
Partita anche la “Bibliochallenge”, una vera e propria sfida di lettura. Agli utenti interessati verrà consegnata una tesserina riportante una sorta di lista di libri da leggere, prendendoli in prestito proprio alla Sandro Pertini. Non verranno, però, specificati i titoli, ma solo cosa bisogna leggere. Ad esempio un libro che parli di animali, un romanzo storico e via dicendo. Ogni volta che l’utente riporterà un libro letto sulla tesserina gli verrà messo un timbro. La challenge avrà termine il 30 novembre. I primi tre lettori che finiranno la sfida riceveranno in regalo due libri a loro scelta. Ma anche tutti coloro che concluderanno la sfida riceveranno simpatici gadget della biblioteca. Questa attività verrà svolta ovviamente in biblioteca all’atto del prestito ma avrà anche spazio sui social. Continua, inoltre, l’ormai consolidato prestito a sorpresa, con i pacchettini pronti al prestito in atrio. E’ una proposta sempre ben accolta dai bambini che in questi giorni verranno attratti da dei piccoli animaletti. “La nostra biblioteca è una fucina di idee e non un mero contenitore di libri. Ecco perchè siamo al vertice nell’isontino ed ecco perché tanto successo tra la gente. La passione e la professionalità dei nostri operatori ci permettono di guardare sempre con tanta fiducia al futuro di questa struttura.” afferma con soddisfazione l’assessore culturale Mauro Benvenuto.

[m.p.]

Ultime notizie

Dello stesso autore