18.02.22-07.30-Ieri mattina si sono incontrati il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e l’assessore alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, per inaugurare il cantiere lungo il fiume Natissa, per la messa in sicurezza del centro abitato di Aquileia e di via Dante. A dare il via ai lavori anche il sindaco di Aquileia, Emanule Zorino, con il vicesindaco Roberto De Cubellis, la presidente del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana, Rosanna Clocchiatti, con il direttore generale Armando Di Nardo e il direttore tecnico Stefano Bongiovanni. Lo scopo è quello di inserire armoniosamente un’infrastruttura a salvaguardia del territorio garantendo comunque la continuità della vocazione di Aquileia per la nautica di diporto. Il progetto di completamento delle “opere di sistemazione spondale e di difesa lungo il fiume Natissa” è giunto alla fase realizzativa e la messa in sicurezza è stata illustrata nella sala consiliare dall’ingegner Michele Cicuttin e, sul campo, dall’ingegner Eleonora Iannozzi, entrambi tecnici dell’ente di bonifica delegata lavori dalla Regione. Le soluzioni migliorative porteranno ad una riduzione del rischio idrogeologico, la fruibilità degli spazi pubblici, valorizzazione turistica. “Il posizionamento del cantiere su via Dante potrebbe incidere sulla vivibilità del centro abitato – spiega il sindaco di Aquileia – e per questo gli uffici del Comune, assieme alla ditta appaltatrice, sono già al lavoro per ridurre al minimo i possibili disagi e garantire la percorribilità su Via Dante e la navigabilità di tutto il Fiume Natissa, che sarà interessato dalla movimentazione di materiali e mezzi pesanti su piattaforma galleggiante mobile”. Al lavoro, sullo stesso fronte, anche l’associazione Nautisette con un piano di comunicazione tempestivo rivolto a soci, natanti, comunità. L’opera permette di completare la sistemazione delle sponde del fiume e la messa in sicurezza del centro abitato – precisa Clocchiatti – essenziale, inoltre, la riqualificazione della viabilità di via Dante per i residenti e i mezzi agricoli della IV Partita. (…)”. L’intervento comporterà il ripristino delle arginature mediante la posa di materiale argilloso e il consolidamento del piede delle arginature con palificate in legname ed altre opere accessorie. Il costo totale dell’intervento è pari a 5.000.000 di euro.
[m.p.]