17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Ronchi chiede un contributo per colonie feline e sterilizzazione

21.02.22-07.30-La protezione e la cura degli animali è importante in ogni cittadina che si occupi del benessere dei suoi ‘abitanti’. Oltre alle normali norme che dovrebbero essere seguite per aiutarli, come ad esempio non correre con i mezzi a quattro e due ruote e soccorrerli in caso di bisogno, importanza ha anche il sostegno delle colonie feline presenti sul territorio. Mantenimento, cura e protezione degli animali vengono spesso dati per scontati quindi nei giorni scorsi il sindaco, Livio Vecchiet, ha chiesto il sostegno della regione anche producendo una domanda di contributo che va anche in direzione del contenimento delle nascite. La volontà del Comune è quella di proseguire nella campagna di sterilizzazione già avviata qualche anno orsono. Attualmente le colonie gestite direttamente dal Comune, attraverso il servizio problematiche ambientali, sono 53. Erano 11 nel 2016, quando la municipalità ronchese ha iniziato ad occuparsene ed il numero dei felini, oggi come oggi, superano le 600 unità. La legge regionale 20 del 2012 dispone che i gatti che vivono in libertà siano protetti e che debba essere salvaguardata la loro integrità fisica ed il mantenimento della loro ubicazione quindi il Comune è tenuto a supportare la colonia e nel contempo contenerne la riproduzione tramite sterilizzazione. In passato era l’Azienda sanitaria ad occuparsi delle sterilizzazione e del contenimento delle nascite dei gatti viventi in libertà, ma, attualmente, i felini vengono accuditi con l’ausilio dei privati e e dei volontari e, dal 2016, il servizio di sterilizzazione e censimento è gestito dall’ufficio problematiche ambientali del Comune, anche grazie all’ottenimento di contributi da parte della Regione e del Ministero della Salute.
[m.p.]

Ultime notizie

Dello stesso autore