24.02.22-09.40- Il circolo Arci Cas*Aupa ha lanciato una call “Voci Tra i Confini” valida fino al 28 febbrai rivolta a ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni residenti a Udine, Farra d’Isonzo, in Carnia, nel Gemonese e nelle Valli del Natisone. Si cercano giovani aspiranti storytellers per iniziare un percorso di formazione sul metodo etnografico e sulla produzione di contenuti (podcast, video, social etc). Durante la primavera verrà organizzata una residenza di una settimana in alcune località di confine. In quell’occasione gli aspiranti storytellers si troveranno in diretto contatto con gli abitanti di quei luoghi, in particolare i più anziani. In un percorso di reciproco scambio cominceranno a raccogliere le storie in formato audio, video e foto. Tutto il materiale prodotto sarà editato e reso fruibile dal pubblico del web attraverso i canali social (Facebook, Instagram, TikTok, Spotify). A conclusione del progetto, durante il periodo estivo, sono in previste anche una serie di
eventi di restituzione pubblica (dei talk) in diverse location della regione Friuli Venezia Giulia. “Voci tra i Confini” vuole esplorare direzioni nuove e rigenerare il significato della parola “confine” (cum-limen), intesa come soglia porosa, feconda di relazioni. Si porrà particolare attenzione sulla percezione del confine geopolitico, oggi come ieri. Queste esperienze saranno prima rielaborate in un messaggio di interconnessione con il territorio e tra le persone che lo abitano, e poi trasmesse, divulgate e magari contaminate nel tempo. Verranno date tre direttrici per l’analisi dei confini: quello fisico e naturale, quello della parola, quello relazionale. Per partecipare al progetto finanziato dalla regione basta entrare nel sito e compilare il form dedicato.
[m.p.]