17.03.2022 – 10.00 – L’esposizione, da poco inaugurata da Centro Culturale ‘Tullio Crali’ in via Rastello, è una delle diverse testimonianze per ripercorrere i momenti più significativi che riguardano l’evoluzione della condizione femminile a partire dai primi anni del secolo scorso. La rassegna ‘8 marzo: ieri oggi e domani’ sarà visitabile da Krainer (al civico 43) fino al 20 marzo. Nelle vetrine dell’ex ferramenta, per mezzo di pitture e fotografie d’epoca, sarà possibile compiere un breve viaggio seguendo il complesso cammino che le donne hanno intrapreso per riuscire a concretizzare quella giusta parità di genere che tutt’ora non è stata raggiunta completamente.
In una delle vetrine, infatti, vengono documentati l’origine e il significato della Giornata Internazionale della Donna istituita nel 1921 in memoria delle 150 giovanissime donne rimaste vittima tra le fiamme propagate nella fabbrica Triangle di New York. Nell’altra vetrina, invece, una riflessione su problematiche purtroppo ancora attuali, in particolare sull’amaro fenomeno della violenza.
Per l’inaugurazione il classico taglio del nastro: “Nonostante la situazione pandemica il Centro Culturale ‘Tullio Crali’ non ha mai smesso di lavorare a favore del tessuto cittadino e l’esposizione in atto lo dimostra in maniera tangibile – commenta Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura e allo Sviluppo Turistico della Giunta Ziberna – In questa occasione, il Centro Culturale ha avuto il merito di aver ottimamente riassunto le tante questioni ancora aperte che coinvolgono il ‘mondo rosa’ a dimostrazione che c’è bisogno anche di un approccio culturale alla tematica”.
[a.b]