17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, visite guidate e nuovo schermo touch screen alla Rocca

30.03.2022 – 08.30 – Importanti novità riguardano la Rocca di Monfalcone. Saranno diverse le iniziative che si svilupperanno lungo tutto il corso del periodo estivo con la forza dei risultati dell’ultima stagione: 2.808 visitatori ne fanno uno dei luoghi più frequentati della città. Dal controllo di tutti gli accessi e dei partecipanti ai diversi appuntamenti dovuti alle disposizioni in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Coronavirus  possibile dipingere un quadro quasi incoraggiante delle presenze: 1.104 sono stati i monfalconesi che hanno partecipato alle visite guidate o alle manifestazioni, dei rimanenti ben 196 provengono da altri Paesi, 249 da Trieste e 1.651 da altre località della regione o da altre regioni, compresi 30 croceristi di Msc.

“Sono dati che parlano da soli rispetto alla validità della scelta del Comune di investire per ridare alla Rocca, dopo tanti anni di abbandono e trascuratezza, la dignità del luogo storico simbolo della città. – sostiene la prima cittadina Anna Maria Cisint – Le visite guidate e gli eventi sono diventati elemento indiscusso di attrattività e il luogo è stato inserito nel circuito di Castelli Aperti entrando nella lista dei punti di riferimento regionali. Inoltre, con l’apertura del museo della città medioevale in fase di realizzazione, assieme al MuCa e alla nuova piazza, si viene a costituire un’offerta importante per una visita alla città”.

In questo senso, la Rocca presenta una grande novità. Il 16 e 23 aprile, il 14 e 28 maggio e l’11 giugno dalle ore 10 personale qualificato condurrà i visitatori lungo due percorsi fino a raggiungere il centro storico – in modo da far conoscere e apprezzare palazzi e monumenti dei periodi patriarcale e veneziano come, ad esempio, via Sant’Ambrogio e il Duomo – e il Parco della Grande Guerra. Pur trattandosi di un primo servizio sperimentale, dà il segno della volontà dell’Amministrazione Comunale di perseguire la vocazione turistica con un’offerta al pari delle località più titolate.

Innovativi anche la multimedialità e il riallestimento degli spazi interni: su schermo touch screen, installato nelle prossime settimane, verranno caricate una serie di informazioni, immagini e il piano dedicato alla speleologia verrà ridefinito e arricchito con nuovi pannelli e reperti inediti.

Riconfermato, inoltre, il servizio gratuito di RoccaBus: “Si tratta di un investimento importante soprattutto in termini sociali perché consente l’accesso alle persone anziane e quelle in difficoltà. La novità in questo caso è data dal prevedere un’intensificazione delle corse negli orari di svolgimento degli eventi, quando maggiore risulta la domanda, nonché di collegare il bus in coincidenza alle nuove visite guidate in partenza dalla Rocca sino al centro cittadino, al fine di assicurare a tutti la possibilità di valersi di questa nuova opportunità” conclude Cisint.

Da aprile per tutti i week end apertura della Rocca ogni sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00. 

[a.b]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore