19.05.2022 – 11.47 – Sedici tartarughe palustri americane (Trachemys scripta) tenute in un’abitazione privata sono state sequestrate dalla Polizia Locale e la Stazione Forestale di Monfalcone. 300 euro di multa per il proprietario, in quanto la detenzione di questi animali richiede la certificazione e la registrazione presso l’ufficio CITES dei Carabinieri di Trieste. La normativa europea e italiana ne vieta infatti l’importazione e la vendita: fino all’agosto 2019 i cittadini che ancora avevano delle Trachemys dovevano denunciarne il possesso e potevano custodirle fino alla loro morte, garantendone però l’allevamento in confinamento e l’impossibilità di riproduzione.
Inserita tra le 100 specie esotiche invasive più dannose al mondo, questo animale, importato dal sud degli Stati Uniti, rappresenta infatti una minaccia per il nostro delicato ecosistema ed in particolare all’autoctona testuggine palustre europea (Emys orbicularis). Gli animali saranno ora trasferiti e custoditi presso il Centro Recupero Fauna Esotica Selvatica e tartarughe marine della regione FVG a San Canzian d’ Isonzo.