23.05.2022 – 12.20 – Prende il via oggi la seconda edizione di èStoria Film Festival. La rassegna cinematografica si inserisce nella più ampia cornice del Festival èStoria, che si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 maggio e sarà dedicato al fenomeno dei fascismi. Le proiezioni avverranno presso il Kinemax di Piazza Vittoria ed il Kulturni Dom di via Brass. Per la giornata di oggi è prevista la proiezione di “Novecento” di Bernardo Bertolucci, presso il Kinemax: il primo atto andrà in scena alle 17:00, il secondo alle 20:30. Alle ore 17:00 di domani sarà proiettato al cinema di Piazza Vittoria “A Herdade” di Tiago Guedes: il film racconta la storia di una famiglia portoghese dagli anni ’40 sino ai giorni nostri. Alle ore 20:30, sempre al Kinemax, sarà la volta di “Sono tornato“, pellicola del 2018 che racconta l’ipotetico ritorno di Benito Mussolini nell’Italia odierna. Mercoledì 25 maggio, presso il Kinemax, è prevista la visione di “Reflection” e “Donbass“, alle 17:00 e alle 20:30 film incentrati sulla tematica del conflitto nelle zone contese fra Ucraina e forze separatiste filo-russe. il giorno seguente i visitatori avranno l’occasione di essere spettatori di “La macchina delle immagini di Alfredo C.” e “Tiro al piccione”. Le pellicole, in proiezione alle 17:00 ed alle 20:30 al Kinemax di Piazza Vittoria, raccontano rispettivamente della vicissitudini di un operatore cinematografico italiano che rimane intrappolato in Albania in seguito all’ascesa del regime comunista di Hoxha e di un giovane volontario della Repubblica di Salò. La giornata di venerdì 27 maggio vede in programma “L’uomo che verrà“, incentrato sull’occupazione degli Appennini bolognesi ad opera delle truppe naziste, e “Il cammino degli eroi“, documentario dell’epoca fascista sulla campagna d’Etiopia. Entrambi i film saranno proiettati al Kulturni Dom di via Brass, rispettivamente alle 17:00 e alle 20:30. Sabato 28 la rassegna sarà dedicata al nazionalsocialismo tedesco: presso la Mediateca “Ugo Casiraghi” saranno proiettati una selezione di cinegiornali austriaci del periodo antecedente l’Anschluss, alle ore 19:00, ed il documentario “Der Sieg des Glaubens”, che racconta un raduno di importanti membri del partito nazista, in programma per le 20:30. Concluderanno èStoria Film Festival, nella giornata di domenica 29, gli spettacoli “No pasaran“, lungometraggio incentrato sul tempo della guerra civile spagnola, e “In Darkness”, che racconta la storia di un operaio addetto alle fogne ed un gruppo di ebrei che tentarono la fuga dal ghetto della città polacca di Lvov. Entrambe le pellicole andranno in scena al Kulturni Dom, alle 17:00 ed alle 20:30.