17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

“Grand Tour”: da Monfalcone velisti in cerca di un record

08.06.2022 – 12.08 – Partirà domani l’avventura di alcuni velisti della Società “Oscar Cosulich”, che intendono scrivere un capitolo della storia del mondo della vela e compiere un “Grand Tour” delle tre regate più frequentate al mondo in un solo anno con la stessa imbarcazione: sarà la prima volta per un’imbarcazione italiana, sulla quale per giunta sventolerà la bandiera di Monfalcone, come ricordato anche dal primo cittadino Anna Cisint. L’idea di conseguire questo primato, che potrebbe valere all’equipaggio il novero fra i detentori di un “Guinness World Record”, è di Franco Deganutti, Manuel Vlacich e altri velisti della “Oscar Cosulich”, che per ogni tappa del loro percorso ospiteranno nel loro equipaggio un diverso ospite a sorpresa. La prima manifestazione velica a cui il team prenderà parte è la “Bol D’Or” di Ginevra, ossia la regata più lunga al mondo in acque chiuse: il percorso di regata si snoderà per 123 km e vi prenderanno parte circa 500 imbarcazioni, su cui ci saranno circa 3.000 partecipanti. Sarà poi la volta della “Round The Island”, che consta della circumnavigazione dell’Isola inglese di Wight. Fra le tappe del tour non poteva mancare, infine, la locale “Barcolana” di Trieste, conosciuta per le sue presenze da record. Il nome dell’avventura sportiva sarà appunto “The Grand Tour”, che richiama all’aristocratico viaggio che i nobili europei erano soliti intraprendere in Europa a partire dal ‘700. Deganutti, Vlacich e gli altri membri dell’equipaggio gareggeranno nelle tre regate su “The Italian Job”, un’imbarcazione Melges24 dalla lunghezza di 7,50 metri. La barca è stata esposta negli scorsi giorni presso l’Area Verde di Monfalcone, in occasione della “Festa dello Sport”, evento di promozione della varie discipline sportive e delle associazioni attive sul territorio. “The Grand Tour” sarà anche il nome di una webserie a puntate che racconterà la storia dell’avventura del team della Cosulich, rendendo note al pubblico tante curiosità sull’avventura dei velisti.

Ultime notizie

Dello stesso autore