13.06.2022 – 12.30 – Nei giorni scorsi nel porto di Monfalcone sono stati collocati, grazie all’intervento dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Adriatico Orientale, due pontoni che permetteranno l’ormeggio delle navi da crociera fino a 15 metri di distanza dalla banchina.
Ciò permetterà alle navi di attraccare in maniera del tutto inedita per il nostro territorio: esse potranno, infatti, essere ricollocate in zone finora inagibili a causa dello scarso pescaggio.
La presenza della Fincantieri è da sempre grande motivo d’orgoglio regionale, tuttavia, la sua influenza sul traffico delle navi da crociera ha spesso messo in difficoltà il porto a causa della difficile convivenza tra navi da crociera e traffico commerciali.
Per mantenere entrambe le tipologie di traffico l’Authority aveva pubblicato un bando per l’affitto dei due pontoni per una cifra vicina ai 500 mila euro per il periodo compreso tra il 30 maggio e il 14 novembre.
Con questo intervento si è giunti finalmente alla risoluzione di un problema che ha causato notevoli polemiche e perdite economiche in passato: illustre la “battaglia” per la banchina che ha visto coinvolta la grande compagnia specializzata in merci varie e project cargo Spliethoff. Essa fu costretta, solo un anno fa, a sospendere la propria linea dal porto del Friuli Venezia Giulia al continente americano a causa delle innumerevoli navi turistiche ormeggiate.
Si tratta di una vera e propria svolta per il porto che d’ora in poi, grazie a l’AdSP, potrà beneficiare della banchina anche nei fine settimana.
[a.f.]