06.07.2022 – 15:00 Si terrà domani pomeriggio al Parco Basaglia, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, l’incontro “La pace nel mondo: Un seme da coltivare nel nostro cuore”, a cura dell’associazione “Ama – Linea di sconfine” nell’ambito del progetto “Dolce-mente“. Tante le voci che si susseguiranno all’appuntamento di domani e che svilupperanno delle riflessioni sugli approcci olistici che possono condurre alla pace interiore, imprescindibile per una vita di pace anche con gli altri. L’associazione “Ama – Linea di sconfine” rivolge da anni la sua attenzione alla salute psichica comunitaria, incentivando delle pratiche virtuose con la partnership del Centro di Salute Mentale di Gorizia, che ha collaborato anche per l’organizzazione dell’incontro di domani presso il Parco Basaglia. Dopo i saluti della direttrice del Centro di Salute Mentale, Paola Zanus, interverranno la giornalista Claudia Cernigoi, che discuterà dell’importanza di “educare alla pace”, il membro del Comitato Pace e convivenza “Danilo Dolci Trieste”, Alessandro Capuzzo, su “La denuclearizzazione come via necessaria per la pace”. Ancora, l’intervento di don Alberto Denadai “La pace si crea, non si cerca!”, lo scrittore e giornalista Andrea Bellavite sui “Cammini di pace” e Patrizia Munarin, consigliere
dell’associazione Cadapa, con “La scelta vegana per la pace”. All’appuntamento, nella cui cornice saranno proposti anche dei canti devozionali, presenzieranno anche personalità come Malvina Savio, monaca
del Centro Buddhista Sakya di Trieste e Andiara Leão, sciamana brasiliana. [a.t.]