19.07.2022 – 11.00 – Sembra aver raggiunto il capolinea l’incendio che ha colpito il Carso sloveno nelle giornate di domenica e lunedì.
Nella giornata di ieri grandi raffiche di vento avevano alimentato le fiamme ridando vigore all’incendio, capace di distruggere oltre 400 ettari di territorio boschivo, poi controllato dall’intervento tempestivo di tutto il personale di soccorso.
Per raggiungere questa situazione è stata fondamentale la collaborazione transfrontaliera tra i Gasilci sloveni e i soccorsi italiani, tra cui spiccano gli interventi della squadra dei volontari della protezione civile di Savogna, rimasta in posizione di vedetta durante la notte tra domenica e lunedì, e il Corpo Forestale del Friuli Venezia Giulia, pronto a coordinare l’azione degli elicotteri posta supporto dei mezzi aerei sloveni.
Con questa intensa attività dall’alto è stato possibile controllare il violento incendio rendendolo più facile da domare per gli operatori a terra.
L’aggiornamento delle ore 19.00 della Protezione Civile di Gorizia riporta una situazione nettamente migliorata nella zona compresa tra Renski Vrh e Cerje.
Le operazioni di bonifica impegneranno i Gasilci per tutta la giornata di domani ed i giorni a seguire, mentre nelle prossime ore continuerà il monitoraggio attivo della zona per impedire la ripresa del fuoco oramai sotto controllo.
[a.f.]