18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Incendio sul Carso, migliora la viabilità ma allerta ancora alta

21.07.2022 – 17.10 – Risale al primo pomeriggio di oggi la comunicazione stampa con cui la prima cittadina di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ha aggiornato la cittadinanza in merito all’andamento della situazione degli incendi che stanno distruggendo il territorio del Carso. In diretta dal Centro Visite di Pietrarossa, la prima cittadina ha quindi informato che la situazione sta peggiorando. Nella zona del Vallone, infatti, sono divampati nuovi focolai che si stanno lentamente spostando da Arupacupa verso il Cosich e lavorato di Selz. A supporto Andrea Olivetti, coordinatore della squadra della Protezione Civile di Monfalcone, che conferma che la situazione dell’incendio è in continua evoluzione: “Un’evoluzione incerta perché determinata dal vento che sta cambiando”.

Una situazione fluida anche per quanto riguarda la questione della viabilità che è migliorata grazie all’apertura del tratto autostradale verso Trieste “ricevendo un grande beneficio”.  Nel frattempo, restano chiuse Nidec e Fincantieri, mentre Mangiarotti e Cimolai hanno aperto con obbligo di mascherine.

“A seguito degli incendi in corso la concentrazione di polveri sottili nell’aria a Monfalcone si va riducendo”. A riferirlo in una nota l’assessore regionale alla Difesa dell’Ambiente, Fabio Scoccimarro. Nel dettaglio, a Monfalcone – Area Verde i rilevamenti di pm10 per metro cubo d’aria sono ancora scesi dai 138,4 µg/m3 delle ore 11.00 ai 71,9 µg/m3 delle ore 13.00, a fronte del limite indicativo di 50.

Per quanto riguarda, invece, le misurazioni istantanee, a Fossalon – Chiesa, i valori di particelle di diametro inferiore a 1 micrometro per litro è stato, alle ore 11.42, di 1435 µg/m3 (il limite indicativo è di 1000), a Grado-Villaggio Europa è stato, alle ore 11.58, di 2115 µg/m3, a Grado-Basilica, infine, alle ore 12.22, di 1860 µg/m3.

È pertanto consigliato a tutti i cittadini della Regione e in particolare coloro che si trovano in prossimità delle zone interessate a seguire le norme indicate dall’ordinanza – rinnovata dopo la giornata di ieri -emanata dal Comune di Monfalcone.

L’ordinanza cita:

  1. è fatto obbligo a chiunque di indossare all’esterno la mascherina FFP2;
  2. tutte le attività lavorative che prevedano l’esercizio all’esterno vengano svolte con l’utilizzo di mascherine FFP2 per l’intera giornata fino alle ore 24:00 di giovedì 21/07/2022.

È consigliato a tutti i cittadini, in particolare ai soggetti sensibili e con patologie respiratorie, di rimanere in casa, mantenere le finestre chiuse e tenere gli animali d’affezione all’interno.

[a.b]

Ultime notizie

Dello stesso autore