21.07.2022 – 12.45 – [Aggiornamento ore 12.00]: Arrivano importanti novità dall’incendio che sta colpendo il Carso da ormai diversi giorni. Restano attivi i focolai nelle zone del Lisert, Medeazza, Siblici-Jammiano e Merna. Mentre quest’ultimo è ormai sotto controllo quelli situati nei pressi di Arupacupa a Jamiano e nella località di Kostanjievica stanno divampando.
Sul posto stanno agendo gli operatori del Vigili del Fuoco, dei Gasilci e del Corpo Forestale via terra e ben 4 Canadair, due dalla Slovenia, dall’alto.
La situazione della viabilità rimane pressoché invariata.
Importanti novità arrivano invece dagli indici di qualità dell’aria, riprende il calo dei valori del Pm10 (emanati nell’aggiornamento delle 11.00 sul sito dell’Arpa) che registrano i valori più elevati nella zona di Ronchi, dove si toccano i 347,8 µg/m3 nel rilevatore situato nell’ex Detroit, e a Monfalcone, dove sono stati raggiunti i 138,4 µg/m3.
Si invitano pertanto tutti i cittadini della regione e in particolare coloro che si trovano in prossimità delle zone interessate a seguire le norme indicate dall’ordinanza, rinnovata dopo la giornata di ieri, emanata dal Comune di Monfalcone.
L’ordinanza cita:
1. è fatto obbligo a chiunque di indossare all’esterno la mascherina FFP2;
2. tutte le attività lavorative che prevedano l’esercizio all’esterno vengano svolte con l’utilizzo di mascherine FFP2 per l’intera giornata fino alle ore 24:00 di giovedì 21/07/2022.
È consigliato a tutti i cittadini, in particolare ai soggetti sensibili e con patologie respiratorie, di rimanere in casa, mantenere le finestre chiuse e tenere gli animali d’affezione all’interno.
[a.f.]