18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Grado, il comando vieta orecchini e piercing agli agenti uomini: scoppia la polemica

22.07.2022 – 07.01 – Arriva da Grado la peculiare notizia che vieta orecchini e piercing agli agenti di polizia della città. Gli individui colpiti da questo provvedimento saranno gli uomini, che non potranno indossare alcun gioiello, e solo in parte le donne, che dovranno limitarsi scegliendo esclusivamente due accessori a lobo, uno per parte.
La notizia emerge a seguito delle parole del comandante del corpo, Mario Bessan, il quale ha ricordato quest’obbligo ai suoi agenti citando i regolamenti del Comune e della Regione.
Il comandante ha preso questo provvedimento facendo leva sopratutto sulle norme di cura dell’uniforme, della persona e quelle sulle modalità d’uso delle divise.
L’intervento ha creato tuttavia non poche polemiche soprattutto tra i vertici della Cgil che, rappresentati dal segretario provinciale della Funzione pubblica di Gorizia Alessandro Crizman, hanno definito la disposizione ai limiti della discriminazione di genere.
Il segretario Crizman, visibilmente contrariato, si è confrontato inizialmente con il Comune gradese, affermando: “Non è dato di capire perché sia stata emanata dal comandante Bressan tale disposizione che va nel senso opposto al più ampio divieto di ogni discriminazione, diretta o indiretta, e dell’assoluta eguaglianza dei lavoratori, a prescindere dalla loro appartenenza di genere”, e in seguito con lo stesso comandante sostenendo che la disposizione sia una vera e propria discriminazione in quanto esclude gli uomini da ogni possibilità di indossare un orecchino per lobo.
Seguendo l’idea appena descritta il sindacato ha quindi emanato una richiesta per modificare l’ordine di servizio al fine di eliminare la parta discriminatoria.
Non è ovviamente mancata la risposta del comandante Bressan che si è così espresso: “Quello da me firmato è un ordine di servizio sulle modalità d’uso delle divise, ove ho ordinato a tutto il personale dipendente ad attenersi a quanto definito nel regolamento del nostro corpo di polizia locale e nella parte specifica del regolamento di attuazione della Lr 05/2021”.
La questione non sarà di certo chiusa ma rimangono comunque molti interrogativi sulle motivazioni, visto il numero minimale di agenti con indosso un orecchino, che hanno portato a questa scelta.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore