25.07.2022 – 12.00 – Mentre sul Carso divampavano i primi incendi che hanno coinvolto per un’intera settimana operatori e volontari, al Sacrario di Oslavia, nel tardo pomeriggio di martedì scorso, si è tenuta la commemorazione del 107° anniversario della battaglia del Podgora per rendere omaggio ai carabinieri del 2° e del 3° battaglione caduti, il 19 luglio 1915, sul Monte Calvario.
La cerimonia è iniziata alle ore 18.15 alla Croce del Sacrario Militare di Oslavia, dove sono custodite le spoglie di oltre 57mila militari deceduti nelle battaglie dell’Isonzo, con la deposizione di una corona da parte del comandante della Legione Friuli Venezia Giulia, Francesco Atzeni.
Il generale di brigata è stato affiancato dal coordinatore provinciale dell’Associazione nazionale carabinieri Alfredo Iacopini, dai labari dell’Anc di Gorizia, dall’Associazione nazionale forestali FVG e da una guardia d’onore dei carabinieri in alta uniforme.
Azteni ha così in seguito deposto un cuscino floreale al terzo piano del Sacrario, luogo in cui sono ubicati i loculi contenenti lil spoglie dei carabinieri caduti sul Podgora.
Presenti alla cerimonia anche il sindaco di Mossa Emanuela Russian e il decano di Cormons don Moris Tonso.
Alle 19.45 presso la stele del Calvario si sono poi spostate le celebrazioni, qui sono stati omaggiati i caduti con la deposizione della corona d’alloro dell’Arma da parte del viceprefetto vicario di Gorizia, Valeria Gaspari, del comandante della Legione e del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna.
[a.f.]