23.08.2022 – 07:33 Il nuovo Consiglio comunale di Gorizia, eletto con le elezioni dello scorso 12 giugno 2022 e già convocato tre volte nelle ultime settimane di luglio, prende ulteriormente forma con la nomina dei capigruppo, cioè i consiglieri che si faranno portavoce delle istanze dei tredici gruppi che compongono l’organo consiliare. L’adempimento in questione riveste un’importanza cruciale per lo svolgimento dei lavori consiliari la convocazione della Conferenza dei capigruppo, che sarà formata dagli stessi e dalla Presidente del Consiglio, Silvia Paoletti: in quest’ottica dovrà provvedersi anche alle decisioni in merito alla composizione delle Commissioni ed alle loro presidenze, essendo la Commissione il luogo istituzionale deputato all’analisi delle delibere che, successivamente, sono sottoposte al voto del Consiglio da parte della Giunta. Ancora vacante la posizione di Capogruppo della formazione consiliare di Forza Italia, che potrà essere rivestita da Dario Obizzi, Lara Deros o Nicol Turri. Sarà Alessio Zorzenon, consigliere delegato al Commercio, il rappresentante del gruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio comunale di Gorizia a sostegno di Rodolfo Ziberna. Capogruppo della Lega sarà l’ex Assessore allo Sport, Stefano Ceretta, mentre a farsi portavoce delle posizione della lista civica “Ziberna Sindaco” sarà Luca Mastroianni. Conclude il novero dei Capigruppo di maggioranza Giulio Daidone, unico esponente di Noi con l’Italia, che ha espresso anche l’Assessore ai Grandi Eventi, Arianna Bellan. Sono quattro, invece, i gruppi monocellulari che occupano gli scranni della minoranza, per cui la scelta del consigliere capogruppo è risultata avviata: Walter Bandelj sarà portavoce del gruppo Slovenska Skuptnos, Rosy Tucci di “Gorizia è Tua”, Franco Zotti di “Zotti contro tutti” e Antonio Devetag di “Azione”. Altri Capigruppo delle forze di opposizione saranno Marco Rossi, che guiderà il P.D., Emanuele Traini, rappresentante di “Laura Fasiolo per Gorizia”, e Andrea Picco per “noi,, mi, noaltris, go”. [a.t.]