08.09.2022 – 11:25 La situazione informatica del Comune di Gorizia, piuttosto critica a causa dell’attacco hacker che ha colpito i sistemi dell’Amministrazione nella notte fra domenica e lunedì, sta volgendo alla normalità anche grazie ad un gesto di solidarietà delle amministrazioni omologhe di Trieste e Udine. Come riportato sulle pagine odierne del quotidiano “Il Piccolo”, infatti, il Comune di Trieste ha prestato al Comune di Gorizia 35 computer, mentre dall’amministrazione del capoluogo friulano ne sono arrivati 25: sono quindi 60, in totale, le macchine in prestito attualmente in uso dal personale dell’amministrazione comunale di Gorizia. Fabrizio Oreti, Assessore comunale con referato all’Informatizzazione e Digitalizzazione, si auspica che in una decina di giorni possa verificarsi un definitivo ritorno alla normalità, previa formattazione di tutti i computer danneggiati dal virus informatico. Oreti non ha esitato a definire “fondamentale” il gesto di solidarietà delle amministrazioni di Udine e Trieste che, in concreto, ha concorso a rendere possibile la riattivazione dei servizi fondamentali ed il ritorno online del portale del Comune di Gorizia, mandato fuori uso dall’attacco hacker. Il sito dell’amministrazione, tra l’altro, si presenta nella rinnovata veste grafica elaborata da Insiel , società in house della Regione Friuli – Venezia Giulia, e già adottata da diversi altri Comuni per i loro portali istituzionali. [a.t.]