18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, il centro della città palcoscenico dell’ottava edizione del Festival della Danza

14.09.2022 – 07.30 – Venerdì 16 settembre prenderà il via a Monfalcone l’ottava edizione del Festival della Danza, un weekend che trasformerà il centro città in un grande palcoscenico grazie a lezioni, esibizioni e coreografie di oltre trenta scuole di danza.
La manifestazione, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monfalcone con la collaborazione di oltre trenta Scuole di Danza del territorio regionale, dei rioni, della Consulta Cultura, delle Associazioni di categoria Ascom, Vivacentro, Confartigianato, CNA e dei professionisti del settore, restituirà vitalità a vie e piazze cittadine promuovendo il mondo della danza in tutte le sue sfumature.
L’inaugurazione del Festival avverrà venerdì alle ore 18.30 presso Piazza Unità d’Italia, qui coreografie, letture e performance delizieranno il pubblico con chiari riferimenti al tema “Il Carso sono Io” al fine di promuovere e valorizzare la realtà recentemente falcidiata dagli incendi. Lo spettacolo si aprirà proprio con una dedica speciale ai territori del Carso ad opera del Ballet Club diretto da Monica Artino, la scuola di Ronchi dei Legionari si esibirà con lo spettacolo di danza e musica “Belle arti – La rinascita” insieme all’Orchestra d’archi dell’Associazione Culturale e Musicale di Farra d’Isonzo diretta da Annalisa Clemente. A seguire, il Club Diamante con lo spettacolo Animals will save the world.
Nelle mattinate seguenti saranno protagoniste le Masterclass, quest’anno dei veri e propri laboratori coreografici da cui nasceranno alcuni degli spettacoli che saranno presentati nella serata conclusiva del Festival, domenica al Teatro Comunale.
Al Palasport di via Rossini, sabato e domenica Martina Nadalini e Roberto Carrozzino proporranno un Laboratorio Coreografico Modern per i ragazzi Over 12 dalle 9 alle 11 e per i bambini tra 8 e 11 anni dalle 11.30 alle 13.30.
Nella Sala Polifunzionale Don Foschian di Largo Isonzo, invece, sabato mattina avranno luogo laboratori, come quello di danza Classica per over 14 a cura di Monica Artino dalle 9.30 alle 11.00, e la lezione di Contemporary per i ragazzi over 16 realizzata da Marco Laudani dalle 11.30 alle 13. La mattina successiva avrà luogo nuovamente la lezione di Contemporary, questa volta dedicata ai ragazzi di età compresa tra 12 a 15 anni, dalle 9.30 alle 11, mentre per gli Over 12 lezione Hip Hop con Kevin dalle 11.30 alle 13.
Mentre al Palasport e nella sala Polifunzionale avranno luogo lezioni e laboratori, in contemporanea, nella mattinata di sabato 17 settembre, verrà presentato alle 11 in piazza Unità d’Italia “Aperitivo con la danza”, spettacolo con Giorgio Rivari e ASD Dance & Fit Academy di Gorizia e Human dance Technique.
Nei pomeriggi di sabato e domenica sarà possibile ammirare tra le vie cittadine le esibizioni di oltre trenta scuole: coreografie di danza classica, contemporanea, moderna coinvolgeranno il pubblico nei luoghi più suggestivi di una città che, in occasione della kermesse artistica, proporrà anche tante vetrine allestite a tema danza e molteplici proposte di menù dedicate al Festival dai bar e ristoranti locali.
L’appuntamento conclusivo della giornata di sabato è fissato per le ore 20.30 presso il Teatro Comunale con il Gala di Danza: ancora esibizioni, interviste e ospiti speciali, insieme alle tanto attese premiazioni dei giovani talenti. Ospiti della serata i ballerini e coreografi Martina Nadalini e Roberto Carrozzino.
Il gran finale di questa ottava edizione del Festival della Danza è atteso per le ore 19.30 al Teatro Comunale di Monfalcone, a chiudere il weekend dedicato alla danza ci saranno le coreografie elaborate nelle Masterclass, i Concerti di Balletti e le esibizioni curate di Axix Danza di Udine e Ily Dance di Monfalcone.
In caso di maltempo gli spettacoli e le esibizioni si terranno presso il Teatro Comunale di Monfalcone, Corso del Popolo 20.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore