24.09.2022 – 11.39 – Il prossimo 28 settembre la Biblioteca Comunale di Monfalcone ospiterà, alle ore 18.00, lo scrittore Antonio Russo.
Il giornalista friulano, direttore tra le altre anche della rivista online “Voce della Montagna”, presenterà mercoledì il suo libro in cui analizza, con testimonianze e documenti, le stragi e i misfatti avvenuti sul confine nord orientale durante la Seconda Guerra Mondiale.
L’autore grazie al suo nuovo manoscritto riporterà così alla luce i tragici episodi avvenuti nei territori martoriati, subito dopo il secondo conflitto mondiale, dalla volontà di Tito e dei suoi seguaci di accaparrarsi parte dell’Italia o almeno del Friuli Venezia Giulia.
Ripercorre così l’incendio di Forni, di Nimis, Attimis e Faedis, la strage di Torlano senza trascurare le tragedie di Avasinis e di Ovaro, la mattanza dei Carabinieri a Malga Bala, la nascita della Resistenza a Tarvisio, il martirio di Giovanni Grillo, i massacri e le deportazioni a Gorizia e Trieste.
Antonio Russo, autore di molteplici manoscritti, è colui che diede la giusta notorietà alla terribile mattanza di dodici Carabinieri a Malga Bala, nei pressi di Plezzo in Slovenia ad opera dei partigiani comunisti di Tito; egli riportò alla luce anche la nascita della Resistenza del Soldato Italiano, nella notte dell’8 settembre 1943, alle porte della Caserma Italia a Tarvisio e il martirio del pontebbano Giovanni Grillo.
Ospite della serata anche Giovanni Guarini, carabiniere in quiescenza e ricercatore storico, figlio del Carabiniere Pasquale infoibato a Trnova nel maggio del 1945.
L’incontro si terrà a ingresso gratuito presso la Sala Conferenze della Biblioteca.
[a.f.]