07.10.2022 – 08.30 – Dopo un’estate falcidiata dagli incendi e dalla siccità, e un mese di settembre all’insegna delle inondazioni è giunto il momento di svolgere una sana formazione cittadina, attività quanto mai fondamentale per porre l’attenzione degli abitanti sul delicato tema delle emergenze territoriali.
Emergenze che, assieme a simulazioni, conferenze e dibattiti, saranno al centro di “Resilioc”, la celebre manifestazione organizzata a Gorizia nell’ambito della settimana della Protezione Civile e frutto di un progetto europeo curato dal Comune di Gorizia in collaborazione con l’Istituto di sociologia internazionale.
Si tratta di un evento dalla durata di 4 giorni che, come spiegato ieri mattina (6 ottobre) dall’assessore comunale alla protezione civile Francesco Del Sordi, tratterà questo tema così sensibile a Piazza Vittoria, dove si svolgeranno alcune conferenze all’interno di una tensostruttura, e in varie zone della città, posizioni in cui avranno luogo diverse esercitazioni.
Alla presentazione dell’iniziativa, oltre all’assessore Del Sordi, sono intervenuti, il comandante della Polizia locale Marco Muzzatti, il direttore dell’Isig Daniele Del Bianco, il vicecomandante dei vigili del fuoco di Gorizia Ivan Guarino, i rappresentanti di Nova Gorica Borut Mihelj e Davorin Basjancic, il presidente della consulta territoriale delle associazioni delle persone con disabilità Roberta Zona, i rappresentanti della Croce Rossa Federico Maria Pelegatti e della Croce Verde Andrea Duca, e il funzionario comunale che si occupa della Protezione civile, Salvatore Gambitta.
La manifestazione partirà giovedì 13 ottobre, alle 10.30, con il convegno “Partecipazione e gestione dell’emergenza”, nel pomeriggio, invece, si svolgerà (alle 14.00) il seminario tecnico “Dalla gestione dell’emergenza alla resilienza di Comunità: buone pratiche eurpee e lezioni imparate sulla gestione degli incendi boschivi”.
Venerdì pomeriggio, alle 15, saranno avviate le prime esercitazioni della Protezione civile #GotoRESILIOC e alle 16.30 si svolgerà una simulazione, intitolata “Come gestire l’emergenza”, cui potranno partecipare tutti cittadini.
Sabato sarà, invece, la giornata dedicata alle esercitazioni con iniziative organizzate lungo tutta la mattinata.
Domenica, giornata conclusiva, alle 10 sarà infine il momento della Giuria dei cittadini sugli obiettivi strategici della resilienza per il Comune di Gorizia.
[a.f.]