17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone presenta “I giovani non sono soli”, il progetto per contrastare il disagio giovanile

20.10.2022 – 08.00 – L’attenzione verso le nuove generazioni è sempre stato un tema sensibile nell’Isontino, a riportare in auge l’argomento è questa volta il Comune di Monfalcone che, in collaborazione con la Fondazione Carino di Gorizia, ha dato vita al progetto “I giovani non sono soli: strade e percorsi per stare bene”.
Si tratta di un’iniziativa realizzata nell’ambito del bando “Welfare di Comunità”, servizio diretto a supportare le categorie in difficoltà presenti sul territorio, che mira, grazie a una serie di attività, a contrastare il disagio giovanile, fenomeno in forte crescita a seguito del periodo pandemico. Secondo i dati della Società Italiana di Pediatria, infatti, otto ragazzi su dieci, in età compresa tra i 14 e i 18 anni, hanno sperimentato forme più o meno gravi di disagio.
L’iniziativa prevede il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche cittadine, con la partecipazione degli studenti delle classi terze degli istituti secondari di primo grado e delle classi prime e seconde degli istituti secondari di secondo grado.
Gli interventi oggetto del programma, a cui parteciperanno anche alcune associazioni locali mediante il coinvolgimento di psicologi ed esperti di settore, spazieranno dalle tematiche relative ai disturbi alimentari sino ad arrivare a quelle collegate alle dipendenze e alla gestione dello stress e delle emozioni.
L’iniziativa si svolgerà sia attraverso un’attività frontale all’interno delle scuole, sia tramite una serie di incontri, rivolti anche a docenti e famiglie, all’interno del Centro Giovani, consentendo in questo modo di ampliare il bacino potenziale di riferimento e il conseguente impatto complessivo del progetto.
Gli incontri termineranno a dicembre, momento in cui sarà fatto il punto, insieme ai partecipanti, sui risultati conseguiti in termini di efficacia delle soluzioni proposte.

Ultime notizie

Dello stesso autore