18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, Francesca Romani nominata presidente della Commissione Pari Opportunità

15.11.2022 – 09.00 – Nel pomeriggio di venerdì, 11 novembre, la goriziana Francesca Romani, consigliere della lista “Cisint per Monfalcone”, è stata nominata nuova presidente della Commissione Pari Oppurtunità.
La donna classe 1977, cresciuta nelle vie di Monfalcone e laureatasi in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trieste, si è così espressa sull’incarico appena ricevuto: “Ringrazio la Commissione Pari Opportunità per la fiducia accordatami eleggendomi presidente. Si tratta di una Commissione molto particolare, perché si occupa di tutte le forme di discriminazione trattando tematiche inerenti non solo alla violenza sulle donne, ma alla violenza in generale, verso tutti, che siano bambini, uomini, donne”.
“La Commissione ha fini propositivi, – prosegue la neo presidente – nel senso che vengono raccolte idee, progetti e contributi, che poi vengono proposti e condivisi con altri enti e associazioni, per raggiungere obiettivi comuni.
Quello che mi è stato assegnato è un incarico che mi impegnerò a portare avanti dialogando, ma soprattutto ascoltando le persone, affinché le proposte che arrivano in Commissione possano essere sviluppate e realizzate”.
“Ritengo che questa sia la modalità ottimale per migliorare e far funzionare questo organo, – sottolinea Francesca Romani – per evitare che i progetti restino fermi a livello istituzionale e per fare in modo che si concretizzino. È fondamentale sensibilizzare costantemente i cittadini su determinate tematiche. Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in Commissione ho ribadito che non deve restare una ricorrenza annuale, ma bisogna pensare sempre a chi vive situazioni di disagio. Questa non è una frase fatta, perchè sarà nostra cura e premura adottare delle azioni volte alla sensibilizzazione su discriminazioni e violenze ogni giorno dell’anno“.
“Insieme all’assessore alle Pari opportunità, Giuliana Garimberti, e ai membri della Commissione siamo al lavoro per portare avanti e sviluppare diversi progetti, con la finalità di tutelare i più fragili. La realtà monfalconese è complessa, – conclude infine Romani – ma il Comune c’è e insieme si può fare tanto per aiutare chi ne ha bisogno”.
La Commissione, composta dalle donne elette in Consiglio comunale (15 membri, sindaco compreso), nel corso della seduta di venerdì ha presentato un bando regionale, allo scopo di promuoverlo e divulgarlo presso associazioni e soggetti che ne abbiano interesse, che prevede iniziative speciali volte a contrastare la violenza di genere nei confronti delle donne.
A livello comunale, la Commissione ha avviato delle iniziative per il 25 novembre. In quella giornata, in collaborazione con le donne del Mutuo Soccorso, verranno distribuite delle rose realizzate all’uncinetto per invitare i cittadini a tenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere.
Inoltre, il 25 e 26 novembre, grazie al supporto dei negozianti monfalconesi, nelle vetrine dei negozi verranno affissi manifesti con messaggi di speranza per sensibilizzare la cittadinanza contro la violenza in genere.
Nei progetti messi in campo dalla Commissione saranno coinvolte anche le scuole con incontri dedicati agli studenti degli istituti scolastici superiori, in tale occasione verranno messe a disposizione le competenze di psicologi e professionisti del settore per informare gli adolescenti, fortemente influenzati da un periodo storico decisamente complicato come quello pandemico, su temi di importante attualità quali pari opportunità, discriminazione e violenza.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore