17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, ultimi giorni per visitare la mostra “Sguardi transfrontalieri. Zoran Music e Max Fabiani”

26.11.2022 – 08.00 – Si chiuderà domenica 27 novembre la mostra “Sguardi transfrontalieri. Zoran Music e Max Fabiani, avanguardie di modernità nell’arte e nell’architettura dell’Europa ritrovata”, l’esposizione organizzata dal Comune di Monfalcone e dall’Associazione Ponti d’Europa presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Monfalcone e presso il MuCa, Museo della Cantieristica di Monfalcone.
La mostra, rassegna volta a promuovere i valori artistici e architettonici del territorio, ha catturato l’attenzione di oltre 2000 visitatori che, nel corso di queste settimane, hanno progressivamente conosciuto e approfondito le esperienze artistiche delle due figure emblematiche di Music e Fabiani, i protagonisti delle arti e dell’architettura che tanto hanno inciso nell’elaborazione culturale dell’area mitteleuropea lasciando segni distintivi nel territorio che da Gorizia e Monfalcone si intreccia con Trieste, Lubiana, Vienna, Venezia.
La grande esposizione dedicata al viaggio nella vita di Zoran Music ha permesso un’intrigante e profonda conoscenza delle sue diverse tematiche artistiche, dalla classica e ben nota figura del cavallino fino alle opere realizzate durante il duro periodo bellico.
Allo stesso modo i diversi eventi diffusi legati alla figura di Max Fabiani, hanno consentito una reciprocità di scambio sul territorio, sono state infatti coinvolte le realtà di Gradisca, Gorizia e San Daniele del Carso, in un’ottica che permetterà la conoscenza del famoso architetto anche oltre la chiusura dell’iniziativa.
La fase di avvicinamento alla chiusura definitiva dell’esposizione culminerà proprio oggi, 26 novembre, alle ore 17.00 presso la Galleria d’Arte con l’incontro – proiezione
“Music nelle teche RAI”, realizzato con il sostegno dell’archivio RAI Regione FVG.
Questa sarà l’occasione per conoscere la figura di Zoran Music attraverso la proiezione di una video intervista recuperata dagli archivi. Al termine dell’incontro, nel quale interverrà la curatrice della mostra Isabella Reale, sarà possibile seguire l’ultima visita guidata dell’esposizione.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore