04.12.2022 – 08.00 – Nel corso del mese di dicembre la Pro Loco Gorizia, con il sostegno del Comune, realizzerà in città ben undici eventi contribuendo così alla realizzazione del ricco calendario previsto per il “Dicembre Goriziano”. Durante il periodo natalizio verrà pertanto garantita ai cittadini un’offerta decisamente varia con iniziative culturali, come le esposizioni dei presepi o le mostre fotografiche, ludiche, come le attività per bambini in occasione di San Nicolò, i Babbi Natale danzanti o il Christmas Jumper Day, enogastronomiche, con la riscoperta delle tradizioni culinarie goriziane grazie alla Putizza al tour Vin&Rebechin, musicali, con i concerti degli L.G.B. e dei Tamburini di Gorizia, e infine la Gorizia Sotterranea con la visita alle cripte sotterranee della chiesa di Sant’Ignazio.
“Vogliamo festeggiare il Natale animando la città con eventi e spettacoli per tutti i gusti e tutte le età. – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Gorizia APS Giorgio Lorenzoni – Dopo anni di restrizioni, abbiamo deciso di riproporre un fitto calendario di iniziative. Una a cui teniamo particolarmente è la mostra di presepi e foto al mercato coperto, un luogo che, con il supporto del Comune, vogliamo valorizzare e rendere sempre più attrattivo e interessante”.
Queste dichiarazioni hanno poi trovato seguito nelle parole dell’assessore comunale a turismo, eventi e attività produttive Luca Cagliari che, sull’argomento, si è così espresso: “Questo dicembre Gorizia è ricca di attività, grazie alle tante associazioni, tra cui l’apporto dato da Pro Loco. Più di 70 eventi che accompagneranno goriziani e visitatori verso il Natale. La nostra è una città viva e attiva che si sta preparando con entusiasmo al grande appuntamento del 2025″.
Parlando nello specifico delle attività promosse per questo Dicembre Goriziano, fino a fine gennaio sarà possibile, negli spazi del Bar La Cicchetteria ai Giardini, visitare la mostra fotografica di Licia Melani “Il deserto è vita: un Tuareg lo racconta”, a cura dell’associazione Culturale Fotoclub Lucinico.
A partire da ieri, sabato 3 dicembre, il mercato coperto di via Boccaccio è stato aperto alla fotografia e all’arte. Fino all’8 gennaio sarà infatti possibile visitare la mostra “Natale a Gorizia”, con i Presepi del Museo del Presepio di Trieste e le fotografie realizzate dal Mitteldream-Artegorizia. L’evento espositivo è realizzato in collaborazione con Ass. Cult. Etnos Gorizia, Ass. Mitteldream-Artegorizia, Gruppo Folcloristico Santa Gorizia e Fra Oreste dei padri Cappuccini.
Lunedì 5 alle 17.30 verrà invece la volta di San Nicolò, la celebre figura natalizia incontrerà i bambini alla Libreria Faidutti di via Oberdan per distribuire, oltre alle classiche foto di rito, caramelle e cioccolatini gentilmente offerti da La Giulia ind.Spa e Witor’s. L’animazione per bambini con San Nicolò è realizzata in collaborazione con l’Associazione Librilliamo.
Novità di quest’anno per Pro Loco è il tour Vin&Rebechin di giovedì 8 dicembre; a partire delle ore 15, con partenza dalla sede Proloco di via Morelli 11, verrà infatti intrapreso un percorso a tappe tra alcuni locali goriziani: ad ogni tappa, calice di vino e tartina a 3 euro. Iscrizioni scrivendo a [email protected].
Sabato 10 dicembre sarà invece la volta della travolgente musica itinerante della band-orchestra friulana degli L.G.B che, dalle 16.30 alle 20.30, suonerà e canterà i classici ballabili animando le vie del centro. Partenza da Piazza Vittoria verso Via Rastello, Piazza Cavour, Piazza S. Antonio, Via delle Monache, Via Mazzini, Piazza Municipio, Via Garibaldi, Corso Verdi, Via Oberdan. Alle 19.30 arriveranno proprio in Piazza Vittoria dove è previsto il Christmas Jumper Day, evento di beneficienza patrocinato da Save the Children: un raduno, in stile flash mob, con tutti i partecipanti con addosso un tradizionale o bizzarro maglione di Natale. Al termine verranno infine consegnati degli speciali premi ai maglioni più originali e particolari.
Per il 16 dicembre alle 18.30, è già in programma in Sala Dora Bassi un incontro dal titolo “Le tradizioni del Natale goriziano: la Putizza” con l’esperto Roberto Zottar, in collaborazione con diverse pasticcerie cittadine.
Sabato 17, infine, per le vie cittadini oltre 70 Babbi Natale danzanti dell’ASD Movartex e lo spettacolo di musicanti itineranti dei Tamburini di Gorizia dell’Ass. Street Drums Go’.
A grande richiesta ritorna nel Capoluogo Isontino anche Gorizia Sotterranea, la visita alle cripte sotterranee della chiesa di Sant’Ignazio realizzata con la collaborazione del Centro Ricerche Carsiche “C.Seppenhofer” (L’evento si svolgerà, dalle 14 alle 17, su prenotazione scrivendo a [email protected]).
[a.f.]