17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Telefono Speciale, un filo che può salvare la vita

06.12.2022 – 10.30 – Ascolto, sostegno psicologico e pronto aiuto, 24 ore su 24, sette giorni su sette. Questa l’offerta di Telefono Speciale, il servizio di ASUGI gestito da Televita che, dal 1997 aiuta chiunque viva uno stato di sofferenza psicologica ed emotiva, abbia pensieri negativi e rischi di mettere in atto comportamenti autolesivi o suicidari.
All’epoca il fenomeno dei suicidi era una vera emergenza sociale a Trieste.
Il tasso dei suicidi nel capoluogo giuliano era pari a 25 abitanti su 100.000 a fronte di una media nazionale di 8 abitanti su 100.000.
Le motivazioni più significative erano sicuramente l’elevata presenza di anziani e di nuclei mononucleari, a forte rischio di isolamento sociale
All’epoca L’Azienda Sanitaria, il Comune e Televita idearono un progetto per arginare il fenomeno, un progetto che va avanti da 25 anni.
Nel tempo la situazione è migliorata moltissimo, anche grazie al lavoro di Telefono Speciale.

Negli ultimi 3 anni, a causa delle problematiche legate alla pandemia da Covid 19 (isolamento, difficoltà economiche, cambiamento negli stili di vita) il disagio psicosociale è nuovamente cresciuto e con esso il rischio dei comportamenti suicidari
Per questo una risorsa come Telefono Speciale, facile, sempre disponibile e gratuita è preziosa.
Al telefono rispondono psicologi esperti e formati che mettono a disposizione della comunità le proprie competenze e conoscenze; ascoltano, comprendono, orientano, mettono in rete e offrono un pronto aiuto in caso di emergenza. Il servizio, come tutta l’offerta di Televita per ASUGI, oggi è presente anche nel territorio isontino, si rivolge alle persone adulte ed anziane ed è anonimo, garantendo ai chiamanti riservatezza e attenzione personalizzata. Lo scopo ultimo del servizio è sempre e comunque fare prevenzione, lanciando il messaggio che c’è una speranza, l’importante è chiedere aiuto.

Telefono Speciale: Numero Verde gratuito, attivo 24h su 24h 800 510 510.

network

Ultime notizie

Dello stesso autore