07.12.2022 – 09.00 – La XXII edizione di Nativitas, la rete regionale di eventi corali legati al periodo dell’avvento e del Natale, proseguirà questo fine settimana, dopo aver preso ufficialmente il via a partire dal 1° dicembre, in una veste particolarmente ricca grazie alla doppia festività dell’Immacolata e della terza domenica d’Avvento. Saranno infatti ben ventidue i concerti, celebrazioni liturgiche ed eventi itineranti proposti e realizzati dai cori dell’Usci FVG.
Agli eventi che animeranno le giornate di festa delle province di Trieste, Udine e Pordenone, caratterizzate rispettivamente da cinque, nove e quattro eventi (maggiori informazioni sul sito www.uscifvg.it), si affiancheranno i diversi appuntamenti del capoluogo Isontino.
A Gorizia le date scelte per le celebrazioni e le iniziative coincideranno con le feste liturgiche, giovedì e domenica si renderanno infatti protagoniste con quattro appuntamenti dedicati.
Nella festività dell’Immacolata la celebrazione liturgica delle ore 11.30 proporrà, nella cattedrale di Gorizia, il corredo musicale a cura dell’Associazione corale Città di Gradisca d’Isonzo, mentre alle ore 16.00 le Sorprese sotto l’albero vedranno protagonisti nella parrocchia Maria Madre della Chiesa di Ronchi dei Legionari il coro misto e la banda Società Filarmonica G. Verdi, insieme alla banda giovanile Ottava nota, insieme per eseguire la Missa Pro Pace di Daniele Carnevali.
Domenica 11 dicembre, invece, il Gruppo Polifonico Caprivese sarà protagonista del concerto itinerante “Cjantosis, contis e poesiis di Nadal, sù e jù pal pais”, evento realizzato a partire dalle ore 17.30 proprio a Capriva del Friuli.
Alle 18.00 il Gruppo corale Elianico eseguirà il suo concerto d’avvento tra sacro e profano presso il Circolo San Giacomo di Redipuglia.
Il calendario completo delle manifestazioni è disponibile sul sito www.uscifvg.it.
[a.f.]