17.7 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gorizia – Nova Gorica, alla scoperta del territorio a bordo di un autobus

16.12.2022 – 12.21 – A partire da domani, sabato 17 dicembre, per un totale di 4 appuntamenti equamente suddivisi tra dicembre e gennaio verrà attivato a Gorizia e Nova Gorica un nuovo interessante servizio culturale: un viaggio transfrontaliero accompagnato da due guide turistiche a bordo di un autobus.
Le visite guidate avranno una durata complessiva di due ore e si svilupperanno in alcuni dei luoghi simbolo del nostro territorio: andranno dal castello medievale al ponte di Salcano, dal monastero della Castagnevizza, luogo in cui riposano Carlo X (ultimo re Borbone di Francia) e Maria Teresa Carlotta (figlia di Maria Antonietta e Luigi XVI), a Palazzo Coronini.
Due ore intense alla scoperta della storia di Gorizia e Nova Gorica, divise dal confine per decenni e accumunate oggi da innumerevoli intrecci, ma, soprattutto, da un grande obiettivo comune: la Capitale europea della cultura 2025.
Gli appuntamenti, tutti totalmente gratuiti, si svolgeranno per l’appunto in dicembre, uno sabato 17 e l’altro domenica 18, con replica in gennaio, sabato 7 e domenica 8.
L’orario di partenza sarà sempre alle 10 da piazza della Transalpina, spazio divenuto nel tempo simbolo di unione tra le nazioni. Le visite si potranno prenotare al telefono o attraverso una mail al TIC Nova Gorica (Tel: +386 (0)5 330 46 00, Cell.: +386 (0)41 460 217, [email protected]) o all’Infopoint di Promoturismo a Gorizia (Tel. +39 0481 535764, Cell. +39 335 1084763, [email protected]).
Verranno forniti in dotazione ai partecipanti degli apparecchi audio utili ad ascoltare meglio le guide. I posti sono limitati, i mezzi potranno infatti ospitare al massimo 30 persone sedute.
L’iniziativa è stata realizzata dai Comuni di Gorizia e Nova Gorica, ideatori del progetto, dal team GO!2025, che hanno finanziato i mezzi e fornito i materiali grafici, da Promoturismo FVG e Javni zavod za turizem Nova Gorica e Vipavska dolina, che hanno realizzato l’itinerario, messo a disposizione le guide e le traduzioni, e, infine, da Apt e Nomago che si sono coordinati per uniformare i mezzi al percorso.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore