18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, la sede del Porto teatro di riunioni volte a monitorare le infrastrutture cittadine

13.01.2023 – 08.00 – Negli ultimi giorni, più precisamente nelle giornate di martedì 11 e di ieri (mercoledì 12 gennaio), la sede del porto di Monfalcone è stata teatro di due importanti riunioni volte a verificare lo stato degli interventi attuati al Porto e le situazioni legate all’asfalto cittadino, alla manutenzione delle acque nere e delle infrastrutture ferroviarie.
Questi sono stati dunque gli argomenti posti all’ordine del giorno degli incontri a cui hanno partecipato il Sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint, i tecnici comunali, il Consigliere Regionale Antonio Calligaris e i tecnici regionali, senza tuttavia tralasciare il Comandante della Capitaneria di Porto Giuseppe Siragusa, l’Autorità di Sistema e il Consorzio Industriale.
“Abbiamo richiesto gli incontri per discutere temi di assoluta rilevanza per Monfalcone” spiega il Sindaco Cisint, che, per l’occasione, ha chiarito la necessità di procedere rapidamente nella realizzazione degli interventi “che daranno maggior sicurezza ai lavoratori e maggiori opportunità alle imprese e al mercato dei traffici”.
“Urgente la necessità di potenziare il servizio ferroviario – prosegue il primo cittadino – attraverso la condivisione delle attività tra F.U.C., Società Ferrovie Udine Cividale, e Adriafer, con il coordinamento dell’Autorità Portuale”.
“In questo frangente, – spiega invece l’Ingegner Crescenzi (dirigente del settore ferroviario di adsp) – a breve verrà portato all’attenzione di Autorità e Comune la bozza di un piano di sviluppo ferroviario che prevede sia l’ottimizzazione del servizio che l’integrazione dei mezzi e degli strumenti ferroviari”.
Nel corso della riunione, il Sindaco Cisint ha poi richiesto “certezza rispetto all’organizzazione dello sviluppo ferroviario e alla capacità di coprire l’emergenza del potenziamento infrastrutturale che il  maggior carico di merci esige, incluso il miglioramento dello snodo ferroviario”. A questo scopo, “abbiamo verificato anche i cronoprogrammi dei lavori che saranno all’ordine del giorno del prossimo comitato di gestione”.
Lo sviluppo infrastrutturale viene appoggiato in maniera forte dalla Regione, che “ha stanziato 6 milioni di euro per l’efficientamento delle manovre ferroviarie, 4 milioni di euro nel bilancio 22-24 per la realizzazione degli impianti fognari e per la fibra ottica e 90 mila euro per la manutenzione del verde sul raccordo” spiega Calligaris.
“Sulla fibra ottica – ha poi aggiunto il Presidente di COSEVEG Renato Russodi – sono stati investiti 2,8 milioni, mentre sulle asfaltature 1,2. Per la prima il progetto definitivo è già in Regione, mentre per le seconde si stanno svolgendo le indagini geognostiche”.
Il Comandante della Capitaneria di Porto Giuseppe Siragusa ha infine sottolineato  l’importanza di una manutenzione straordinaria dei fari di segnalazione posti all’entrata del Porto di Monfalcone e la verifica puntuale delle problematiche della nautica da diporto sul Valentinis, ove le navi da rimorchiatore provocano movimentazioni a imbarcazioni e banchina.
“Il Comandante Siragusa convocherà una manovra di prova al fine di verificare le problematiche evidenziate, – ha concluso infine il Sindaco – che si rende necessaria per la sicurezza dei diportisti, soprattutto vista l’attrattività del luogo in ottica del punto più a Nord del Mediterraneo”.

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore