18.01.2023 – 18.20 – “Si è riunito oggi Il Comitato ristretto per esaminare le due proposte di legge per la valorizzazione dei caregiver familiari presentate nel lontano 2020, una al Consigliere Walter Zalukar del Polo Liberale, la seconda dalla Consigliera Da Giau del PD.
Lo Stato era già intervenuto sulla questione con la legge di bilancio 2017 definendo il caregiver e istituendo un Fondo che stanziava cospicui finanziamenti, e poi anche con un DM del 2022 sulle modalità di utilizzo del suddetto Fondo.
Anche la nostra regione si è mossa in questa Legislatura approvando due regolamenti per l’utilizzo di quei finanziamenti e poi, soprattutto, con una norma di legge dell’Assessore Rosolen (art. 37 LR n. 22/2021). Quest’ultima di fatto assorbe i tratti essenziali delle proposte di legge oggi in discussione.
Considerata la vicina fine della Legislatura, sembrava conveniente integrare la disciplina Rosolen con alcuni contenuti quali: la formazione e il riconoscimento delle competenze attraverso i corsi per OSS, la copertura assicurativa per i caregiver e la promozione di accordi con le associazioni datoriali per garantire, anche sulla scorta delle innovazioni del lavoro agile, la flessibilità di orario ai prestatori di cura.
Il Comitato ristretto ha optato per richiedere le audizioni dei diversi portatori di interesse. Passaggio anche utile perché possibile foriero di miglioramento al testo, ma forse rischioso considerato il poco tempo a disposizione.
Visti i tanti interventi sul caregiver, sembrava comunque ragionevole optare per un’integrazione alla norma Rosolen: è una soluzione legislativa snella e veloce e senza il rischio di portarci fuori tempo massimo.” Così il consigliere regionale del Polo liberale, Walter Zalukar.
[c.s.]