26.01.2023 – 07:30 L’area adiacente alle Terme Romane di Monfalcone sarà soggetta a campionamenti e analisi del suolo, affidati dal Comune ad Als Italia S.r.l., società specializzata del settore. Le operazioni sono funzionali alla realizzazione del futuro centro wellness e le analisi permetteranno la redazione del documento “Analisi di rischio”, che appurerà lo stato di contaminazione della zona. Per le eventuali bonifiche dell’area delle Terme Romane di Monfalcone sarà possibile accedere ai canali di finanziamento del Pnrr, nell’ottica del recupero della fruibilità del sito. “Siamo all’interno del cronogramma che abbiamo previsto per la realizzazione di questa importantissima opera che rilancerà il termalismo e darà alla città una nuova, moderna piscina ad acqua calda termale – rileva il sindaco Anna Cisint – entro fine anno prevediamo di affidare la progettazione atta a definire puntualmente le attività da effettuare per il recupero dell’area di 40 mila metri quadrati individuata. In quest’ambito sarà studiata una cosiddetta Messa In Sicurezza Permanente del sito che consenta di rendere nuovamente fruibile l’area ai fini turistici e ricreativi a cui è vocata”. [a.t.]