18.3 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Monfalcone, torna al Teatro Comunale cittadino la rassegna “La Musica in Scena”

10.02.2023 – 08.00 – L’affascinante Teatro Comunale di Monfalcone si renderà, a partire da domani, nuovamente grande protagonista nel panorama musicale regionale grazie al ritorno della rassegna di concerti intitolata “La Musica in Scena”.
La celebre kermesse tornerà dunque a Monfalcone con cinque nuovi appuntamenti, organizzati per le ore 18 di sabato 11 e 25 febbraio, sabato 4 e 11 marzo e sabato 15 aprile, con i giovani talenti del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste.
Domani, 11 febbraio, prenderà il via la data zero di questa splendida iniziativa, la sua apertura sarà infatti affidata al soprano kazako Aida Turganbayeva e al pianista Andrea Furlan, i quali, con grande padronanza, intratterranno il pubblico con i brani otto/novecenteschi di Rachmaninov, Kunanbaiuly, Khamidi, Rossini, Pérez, Obradors e Torroba.
Seguirà poi la seconda data di febbraio, fissata per il 25, che vedrà protagonista Sofia De Martis, violinista che, con il supporto delle celebri note di Bach, Beethoven, Szymanowsky e Sarasate, trasporterà il pubblico con l’accompagnamento della pianista giapponese Mizuho Furukubo.
Il terzo appuntamento, previsto per sabato 4 marzo, sarà invece un tributo a Beethoven e Nielsen a cura del Quartetto Rêverie, un quartetto d’archi composto da Uendi Reka e Florjan Suppani al violino, Lucy Passante Spaccapietra alla viola e Alice Romano al violoncello.
L’11 marzo, sempre alle ore 18.00, si esibirà poi sul palco, interpretando brani di Debussy e Berio, il pianista Matteo Bevilacqua.
Sabato 15 aprile, al medesimo orario, sarà invece una serata dedicata interamente a Ravel a condurre il pubblico nello speciale evento conclusivo della stagione 2022/2023 di “La Musica in Scena”, protagonista dell’appuntamento il pianista monfalconese Dimitri Candoni.
La celebre rassegna musicale porterà così
nel monfalconese dieci eccellenze musicali, si verrà pertanto a generare un’occasione irripetibile per il pubblico di godere di esecuzioni raffinate e coinvolgenti. Ancora una volta il Comunale di Monfalcone dimostra grande attenzione al talento giovanile, espresso in questa rassegna da una delle più importanti istituzioni musicali del Friuli Venezia Giulia.
Le prevendite saranno disponibili presso la Biglietteria del Teatro, da lunedì a sabato dalle 17.00 alle 19.00, e la Biblioteca Comunale di Monfalcone, aperta da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00.
Per ulteriori informazioni contattare i seguenti contatti:
Ufficio del Teatro, chiamando al numero 0481 494369 o scrivendo alla mail [email protected].
Biglietteria, chiamando al numero 0481 494664 o scrivendo alla mail [email protected].

[a.f.]

Ultime notizie

Dello stesso autore