18.9 C
Gorizia
sabato, 6 Settembre 2025

Gradisca, in arrivo domani al Comunale la prima regionale di “Lili Elbe Show”

21.02.2023 – 08.00 – Il Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo è ora pronto, dopo più di due anni di attesa, ad accogliere in prima regionale “Lili Elbe Show”, un balletto avvincente che, alle ore 21 di giovedì 23 febbraio, sarà pronto a catturare tuttigli appassionati del genere.
Realizzato da Sasha Riva e Simone Repele e interpretato dagli stessi con la collaborazione di Silvia Azzoni (principal, Hamburg Ballet John Neumeier), Jamal Callender e Christine Ceconello, “Lili Elbe Show” è un balletto liberamente ispirato al romanzo “La danese” (The Danish Girl) di David Ebershoff, opera divenuta già nel 2015 un pluripremiato film diretto da Tom Hooper e interpretato da Eddie Redmayne e Alicia Vikander.
“Lili Elbe Show” racconta, in una successione di poetici quadri, la vita del pittore paesaggista Einar Wegener (divenuto poi Lili Elbe, una delle prime transgender della storia) e della moglie, la ritrattista Gerda Wegener, narrando con rara sensibilità una vicenda intima e solo apparentemente remota ma che è invece molto vicina allo spirito di oggi la cui missione è giungere ad accettare l’assoluta normalità di ogni modo di essere.
L’opera si snoda su due piani mostrandoci prima i fatti biografici della vicenda di Einar (Sasha Riva), alla ricerca della propria identità, e della moglie Gerda (Silvia Azzoni) che lo ha sempre sostenuto amando sì l’uomo, ma soprattutto l’anima dell’essere umano la cui dimensione esiste aldilà del genere e del tempo.
Ad affiancare un intreccio così intrigante e profondo, ci saranno poi i paesaggi onirici, cioè legati al mondo dei sogni, delle anime dei due artisti e gli “esseri” che le popolano.
Tra questi vi sono l’“estro artistico” (Simone Repele), spirito guida comune ai due pittori, e la “petite femme fatale”, figura imprigionata in un corpo maschile e che preme per uscirvi. E quando, grazie anche a Gerda, colei che per prima ha saputo vedere l’immagine esatta di Einar (ritraendolo nei panni di Lili – “la ragazza danese”), tale immagine riuscirà ad emergere, ecco che si assiste al compimento del “Lili Elbe Show”: lo “show” che ogni essere umano è destinato ad allestire sul grande palcoscenico della vita.
“La cosa importante per noi – hanno dichiarato gli stessi Sasha Riva e Simone Repele – non era fare un balletto narrativo, bensì mostrare i sentimenti di Einar e di Gerda, di raccontare una storia che non è legata a un luogo e un tempo specifici. È la storia dell’artista e dell’essere umano che scopre mille sfaccettature di sé stesso e lotta per portarle alle luce. Perché ognuno possa ricercare la propria libertà di espressione nella propria vita.”
Si tratta pertanto di uno spettacolo da non perdere che, per chi fosse interessato, aprirà le prevendite anche un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Ultime notizie

Dello stesso autore